[dal "Mattino" di Napoli] "...inizieranno domani le partenze dei primi camion di rifiuti napoletani diretti in Puglia. Il primo impianto Stir ad essere liberato dalla frazione umida sarà quello di Giugliano in Campania. Intanto, a Napoli, rallenta la fase di recupero della spazzatura ancora in strada: dopo avere toccato sabato quota 1400 tonnellate, il quantitativo di "monnezza" ancora da prelevare sta nuovamente crescendo e oggi, nei quartieri della città, campeggiano cumuli per circa 1800 tonnellate.
Tutti gli impianti di tritovagliatura della provincia non sono stati in grado di ricevere rifiuti "tal quale" in quanto le vasche delle frazioni umida e secca sono sature. Delle circa 1300 tonnellate che Napoli produce quotidianamente, infatti, ne sono state conferite 757 nella discarica di Chiaiano. Le altre sono rimaste per strada.
L'assessore all'Igiene del Comune di Napoli Paolo Giacomelli si dice preoccupato: «Avevamo promesso alla cittadinanza e agli operatori economici partenopei di consegnare loro una città pulita per il ponte dell'Immacolata, ma le difficoltà di conferimento ci stanno mettendo i bastoni tra le ruote». Per Giacomelli, gli impedimenti emersi in questo giorni evidenziano «la fragilità di tutto il sistema». «Per verificare la capacità di ricezione degli impianti provinciali risulta decisiva la giornata di oggi», ha poi concluso Giacomelli [...]
...caspita... le "autorità" nulla sapevano delle "difficoltà di conferimento"... un vero fulmine a ciel sereno... E dire che Silvio si era impegnato a trasformare Napoli in Lugano improrogabilmente entro oggi... Ormai mancano meno di sei ore. Silvio starà spalando la rumenta personalmente? Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus