Gli addetti dell'Asìa sono all'opera dalle prime ore del giorno. I camion hanno sversato a Chiaiano e Santa Maria Capua Vetere. Numerosi gli incendi nella notte nel centro storico: cumuli in fiamme in via Toledo, via Duomo, piazza Cavour e in via Salvator Rosa (Foto Siano)
A Napoli giorno di raccolta straordinaria di rifiuti anche il primo dell'anno. Dopo la "corsa contro il tempo" per rendere la città il più pulita possibile per la notte di capodanno ed evitare i roghi dei cumuli di rifiuti [...] A Napoli nei prossimi giorni la raccolta proseguirà regolarmente, almeno fino al 4 gennaio, quando a Roma è fissato un nuovo vertice tra le istituzioni interessate nel quale si cercheranno "soluzioni strutturali al problema" dell'emergenza rifiuti e si discuterà di nuovi impianti da costruire nelle province campane.
Notte di incendi. Notte di roghi quella di S. Silvestro a Napoli: decine e decine di incendi hanno interessato molti cassonetti colmi di rifiuti, con incendi che sono stati domati dal gran lavoro dei vigili del fuoco. L'area più colpita è stato il centro storico. E' lunga la lista delle strade napoletane dove cumuli di rifiuti e contenitori hanno preso fuoco sotto la pioggia di fuochi d'artificio sparati allo scoccare della mezzanotte, quando non sono stati addirittura dati appositamente alle fiamme. A poco sono serviti quindi gli appelli alla città e lo spargimento di liquido non infiammabile.
Il rogo più importante spento questa notte dai vigili del fuoco è stato quello di via Salvator Rosa a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale (vedi foto). Una "montagna" di immondizia ha preso fuoco intorno all'una della scorsa coinvolgendo anche auto in sosta. Ma anche via Toledo, la strada dello shopping, non è stata risparmiata. Subito dopo la mezzanotte alcuni cassonetti davanti all'ex palazzo della Rinascente hanno preso fuoco. In via Duomo all'incrocio con il quartiere di Forcella stessa sorte per una massa di rifiuti che dopo avere preso fuoco ha coinvolto un'altra auto. Roghi anche in piazza Cavour vicino ad un edificio scolastico, al "Cavone", in via Santa Teresa degli Scalzi, in piazza del Carmine [...] In viale Gramsci durante la notte i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per un incendio di notevoli dimensioni scoppiato su una montagna di rifiuti.
Nel quartiere di Fuorigrotta è andata meglio. I roghi si sono concentrati in solo due strade: via Cumana e via Leopardi. In via Cumana per alcuni giorni non sono stati ritirati i cumuli di immondizia in tre punti e la strada è stata chiusa al traffico per tre grossi roghi. Stessa sorte per via Leopardi dove all'altezza della scuola elementare "Leopardi" i vigili sono dovuti interventire per evitare che l'incendio coinvolgesse altre auto in sosta
(da Repubblica/Napoli)
SOCIAL
Follow @Tafanus