Mi manca la comparsata del Chicco Testa che ieri mattina, ad Omnibus, aggrediva chiunque non la pensasse come lui, spiegando - ed ironizzando sull'ignoranza del prossimo - che a Fukushima non era successo niente. Ancor più divertente, questo ragazzotto che nella sua prima vita era fra gli organizzatori del referendum anti-nucleare, quando ironizzava sulla "rete" che aveva messo in circolo la leggenda metropolitana degli USA che mandavano l'acqua in Giappone. Senza minimamente preoccuparsi di sapere se si trattava di acqua "leggera" (H2O) o "acqua pesante" (D2O), nella quale il deuterio prende il posto dell'idrogeno. E' evidente che si parlasse di acqua pesante. Evidente a prova d'imbecille, non di Chicco Testa.
Per sovrappeso, oggi viene fuori che la "leggenda metropolitana" non era stata messa fuori dal qualche blogger impazzito, ma da Hillary Clinton, persona "informata sui fatti".
La "rete" - che secondo questo tizio supermontato come la panna - è un'astrazione che produce e vende fole, dovrebbe prendere l'abitudine di smascherare e sputtanare sistematicamente questi disinvolti voltagabbana. Chi è costui? Leggiamo su Wikipedia:
"...Laureato in filosofia presso l'Università Statale di Milano, dal 1980 al 1987 è stato Segretario Nazionale, e successivamente Presidente Nazionale, di Legambiente. Come tale ha guidato la mobilitazione ambientalista a seguito del disastro di Chernobyl, culminata con la manifestazione anti-nuclearista del 10 maggio 1986 a Roma, a cui partecipano più di 200.000 persone [...] Il referendum del 1987 porta infine all'abbandono dell'energia nucleare in Italia. Testa commentava allora: "Il risultato è di grandissimo interesse politico. La battaglia è stata dura per i grossi interessi in campo".
E oggi questo laureato in filosofia va in TV a cazzeggiare di aspetti tecnici del nucleare, che ha evidentemente studiato su qualche bignamino. Ma che fa? lui deve solo rassicurare la casalinga di Voghera, con la sua bella faccia da ex ragazzo. Oggi i "grossi interessi in campo" Chicco non li combatte, li difende. Ruolo più redditizio, e meno faticoso.
Torni oggi, in TV, il "bravo ragazzo", a spiegarci che a Fukushima non è successo niente. Perchè le centrali sono sicure. Tanto sicure che più sicure non si può. Tanto sicure che l'ultima centrale costruita negli USA è stata inaugurata nel 1996 (prima pietra 1992). Tanto sicure che la Germania ha deciso di uscirne gradualmente, dal nucleare: smantellerà le centrali man mano che arriveranno ad obsolescenza, e non ne costruirà più. E nel frattempo trema all'idea dei costi dello smantellamento, e del condizionamento delle scorie (che nessuno sa come fare, visto che alcune scorie hanno una demi-vita che supera il milione di anni. E perchè uno studio di statistica medica condotta in Germania ha dimostrato che i bambini che vivono entro 5 chilometri dalle centrali sono soggetti ad ammalarsi di leucemia il 70% in più di quelli che vivono oltre i 50 chilometri.
Ma tant'è... per qualche miliarduccio all'anno "del vecchio conio", il laureato in filosofia sarebbe capace di spiegare persino ad Enrico Fermi che non capisce un cazzo.
E intanto a Fukushima, la cui centrale si rifiuta di obbedire a Chicco Testa, è iniziato un processo che rassomiglia terribilmente ad una possibile, nuova Chernobyl. Se Chicco ha tempo, vada in Giappone, a Fukushima, e tenga una bella conferenza sulla sicurezza delle centrali a 100 metri dalla centrale stessa. Magari portandosi la famiglia, per dimostrare che non c'è niente, ma proprio niente di cui preoccuparsi. Intanto leggiamo cosa sta succedendo in queste ore a Fukushima... Chi avrà il coraggio di spiegarlo a Chicco Testa di ragazzo?
09:21 - Esplosione a Fukushima, distrutto un edificio della centrale - Uno dei quattro edifici che compongono la centrale di Fukushima è stato distrutto. Lo riferisce l'emittente giapponese Nhk.
09:28 - Fukushima, esplosione distrugge gabbia del reattore - L'esplosione alla centrale di Fukushima è stata molto più potente delle iniziali stime, al punto che si sarebbe polverizzata la gabbia di esterna di contenimento di uno dei reattori. Lo riferisce la Nhk
09:29 - Fukushima, crollati tetto e mura edificio che ospita il reattore, 7 feriti - Nell'esplosione nella centrale di Fukushima sono crollati il tetto e le mura dell'edificio che ospita il reattore. Nell'esplosione sono rimasti feriti sette operatori.
09:36 - Fukushima, tv invita la popolazione a tapparsi in casa - La televisione pubblica giapponese Nhk ha invitato coloro che abitano nelle zone vicine alla centrale nucleare di Fukushima, oltre la zona già evacuata, di tapparsi in casa e chiudere le finestre. La tv ha anche consigliato gli abitanti della zona vicino alla centrale nucleare di proteggersi contro le radiazioni. Secondo gli esperti, è necessario coprirsi naso e bocca con asciugami bagnati e lavarsi le mani non appena rientrati in casa. La gente deve inoltre evitare verdure, altri cibi freschi e acqua del rubinetto, prima del via libera delle autorità
9,48 - [...] Il giorno dopo la devastazione causata dallo tsunami, l'emergenza principale appare quella nucleare. L'area intorno alla centrale di Fukushima è stata evacuata e le autorità temono che si sia verificata una fusione nucleare.
10:33 - Estesa a 10 km area di evacuazione a Fukushima 2 - Le autorità giapponesi hanno esteso da tre a 10 chilometri l'area di evacuazione attorno alla centrale nucleare di Fukushima Daini, nota anche come Fukushima 2. Già era stata imposta una evacuazione entro un raggio di dieci chilometri dalla centrale Fukushima 1
10:38 - Aiea chiede informazioni urgenti a Tokyo - L'Agenzia internazionale dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) sta chiedendo ''con urgenza'' informazioni alle autorita' nipponiche sull'esplosione avvenuta nell'impianto nucleare di Fukushima 1. ''Conosciamo i resoconti dei mezzi d'informazione e stiamo chiedendo con urgenza altre informazioni'', ha detto alla Reuters un funzionario dell'organizzazione basata a Vienna.
VIDEO: Il momento dell'esplosione a Fukushima
...e chicco testa di... "spacca la faccia" a chi osa pensarla diversamente da lui...
SOCIAL
Follow @Tafanus