La terra trema, paura in Giappone, tsunami con onde fino a 10 metri
Ai nostri neo-nuclearisti, quelli che "le centrali di quarta generazione" (che forse ci saranno nel 2050) sono "sicurissime". La radioattività emessa intanto continua ad aumentare. Per un po' di acqua pesante, i giapponesi hanno dovuto chiedere soccorso agli USA. Le "autorità" hanno spiegato che è tutto sotto controllo. Tanto sotto controllo che hanno evacuato l'area in un raggio di tre chilometri dalla centrale. E a quelli del secondo cerchio (che non è stato specificato che raggio abbia), è stato detto di "chiudersi in casa".
Il problema è che nelle case entra l'aria necessaria alla respirazione (altrimenti i nostri amici morirebbero asfissiati. E non c'è nessuna ragione al mondo perchè ossigeno e azoto possano infilarsi attraverso le fessure, e gli isotopi radioattivi no.
Sbaglio qualcosa? Tafanus
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pot-pourri di titoli delle ultime ore sulla centrale di Fukushima
Trema la centrale di Fukushima
Centrale di Fukushima: ritorno alla normalità
Allarme nelle centrali di Onagawa e Fukushima
Esercito: ordine di raggiungere Fukushima
Fukushima: si ritorna verso la normalità
Incubo nucleare: tre centrali senza corrente per il raffreddamento
Ordinato lo sgombero di 6000 persone
Le sola lettura dei titoli di questi links provoca la nausea. Quando si tratta di nucleare, la non-trasparenza sembra la regola. Solo che non ci si può consentire questi comportamenti in nessun paese al mondo, e men che meno in Giappone, che ha conosciuto le morti immediate e a scoppio ritardato di Hiroshima e Nagasaki. Tafanus
ULTIM'ORA: Dichiarato in Giappone lo stato dei emergenza nucleare (con buona pace di Chicco Testa, e delle sue dichiarazioni prezzolate)
Il governo di Tokyo ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza sull'energia nucleare. La misura viene annunciata in caso di fughe radioattive da centrali nucleari o di avarie nel sistema di raffreddamento. Intanto un inizio di incendio è stato segnalato in un edificio che ospita una turbina nella centrale nucleare di Onagawa, nella prefettura di Miyagi, in seguito al violento terremoto che ha colpito il Giappone. TG-Com
ANCORA: l'area di sgombero attorno alla centrale di Fukushima (dove ci si avviava alla normalità) è stata portata da 3 chilometri a 10 chilometri. Chissà perché...
CONTRORDINE, COMPAGNI NUCLEARISTI: La radioattività intorno a Fukushima non è più di 8 volte la norma, ma ha raggiunto 1000 (MILLE) volte la norma (fonte CNN)
SOCIAL
Follow @Tafanus