09:35 - Governo: "Rischio fusione in due reattori" - Il governo giapponese ha messo in guardia dai rischi di processo di fusione nei reattori 1 e 3 della centrale Fukushima
10:24 - Yukio Edano: "Rischio esplosione per un altro reattore a Fukushima - C'è rischio che anche nell'edificio che ospita il reattore numero 3 della centrale nucleare Fukushima si produca un'esplosione simile a quella che ha interessato ieri il reattore numero 1.
11:16 - Danni a barre combustibile reattore - Le barre di combustibile al reattore n.3 di Fukushima hanno subito danni. I tentativi di evitarlo, ha riferito il ministro dell'Economia e dell'Industria nipponico, ''non hanno avuto effetti''.
11:47 - Legambiente: "A Fukushima terzo incidente più grave della storia" - ''Quello di Fukushima è stato il terzo incidente più grave avvenuto in una centrale atomica nella storia. E non è finita. La situazione continua ad essere grave e l'allarme non accenna a scendere per i rischi di nuove esplosioni negli altri reattori e perchè ancora non si è in grado di capire se nel nocciolo dei due reattori più colpiti si sia avviata la pericolosissima fase di fusione''. È quanto si legge in una nota di Legambiente.
12:28 - Valvola guasta a reattore Fukushima, situazione potrebbe peggiorare - La crisi nel reattore 3 della centrale di Fukushima Daichi potrebbe peggiorare. Sono in corso tentativi per abbassare il livello della pressione, e c'è un guasto a una valvola. Si è cominciato a iniettare acqua di mare, è plausibile che il livello stia salendo, ma l'indicatore è guasto e dunque non è possibile verificarlo. Il rischio di un'esplosione è stato confermato.
12:42 - Ambasciata francese invita cittadini a lasciare Tokyo - L'ambasciata di Francia a Tokyo invita i propri cittadini a lasciare Tokyo e la sua regione, per i rischi collegati al terremoto, incluso ''il rischio di contaminazione''. (...se lo dicono i francesi, che di sistemi Areva se ne intendono... NdR)
14:07 - Tecnici tedeschi della Areva evacuati da centrale Fukushima - Alcuni tecnici tedeschi della società francese Areva che si trovavano alla centrale nucleare di Fukushima durante il violento terremoto dello scorso venerdì, sono stati immediatamente evacuati al momento del sisma e non hanno riportato ferite. Lo rende noto oggi la stessa società francese.
14:23 - Fumo anche in altra centrale nucleare di Miyagi - L'uscita di fumo è stata anche segnalata da un'altra centrale nucleare della prefettura di Miyagi. Lo riferisce la tv pubblica, la Nhk
15:00 - Stato di emergenza centrale di Onagawa - Lo stato di emergenza è stato dichiarato anche in un'altra centrale giapponese, quella di Onagawa, dopo che sono stati registrati livelli di radiazioni eccessivi. Lo ha riferito l'Aiea informata dalle autorità giapponesi che stanno indagando sulle cause dello squilibrio.Secondo le autorità comunque i tre reattori della centrale ''sono sotto controllo''.
15:15 - Onagawa: radiazioni superiori ai livelli autorizzati nell'area vicino alla centrale - Secondo le autorità giapponesi, riferisce l'Aiea, i tre reattori del sito nucleare di Onagawa "sono sotto controllo" e "l'allerta è stato dichiarato per il fatto che i livelli della radioattività registrati sono superiori ai livelli autorizzati nell'area vicino alla centrale". "Le autorità giapponesi stanno tentando di stabilire l'origine delle radiazioni".
15:55 - Onagawa: rischio di accumulo di idrogeno - Segnali di malfunzionamento al reattore della centrale di Onagawa erano iniziati in mattinata "con una controllata fuoriuscita di vapore" ha spiegato l'Aiea. Le autorità hanno inizialmente agito aumentando la pressione del sistema, poi cercando di raffreddare l'impianto e immettendo acqua marina nell'unità. Le autorità giapponesi hanno informato anche l'Aiea che "un accumulo di idrogeno è possibile".
17:19 - Si ferma l'impianto di raffreddamento della centrale di Tokai
Ora, poichè ho eliminato Chicco Testa dalla lista dei miei "amici" su Facebook, se qualcuno è in grado di contattarlo, potrebbe cortesemente mandarlo affanculo da parte mia? Grazie - Tafanus
Fonti:Repubblica.it, NHC Television, RaiNews24
SOCIAL
Follow @Tafanus