Un immenso Outlet nel quale Lui usa fare shopping a volte comprando ma spesso rubando.Una sorta di sagra paesana nella quale Lui ricatta e concute, blandisce e minaccia, promuove ed esclude.Un privato lupanare casereccio (Arcore) aperto anche a minorenni, purché belle, a fronte di una una "Casa Chiusa" (Parlamento) riservata ai puttani di turno, purché mafiosi.
Questa l'Italia che mi è venuta in mente stamane alzandomi dal letto.In compenso, aprendo la posta, dal Brasile mi viene questa preghiera che è stata la mia preghiera e che vorrei fosse anche la vostra. Buona Giornata.
Aldo Antonelli
"...abbiamo il vizio di abituarci a tutto. Non ci indignano più le bidonville; né la schiavitù dei raccoglitori di caucciù; né fa più notizia l’apartheid, né i milioni di morti di fame, ad ogni anno. Ci abituiamo, limiamo gli spigoli della realtà, per non ferirci, e la inghiottiamo tranquillamente.
Ci disintegriamo. Non è solo il tempo che ci scorre via, è la qualità stessa delle cose che arrugginisce. Ciò che è più esplosivo diventa routine e conformismo; la contraddizione della croce è ormai soltanto un ornamento su una scollatura mondana, o sul giubbotto di un Hitler.
Signore, abbiamo l’abitudine di abituarci a tutto; anche ciò che vi è di più doloroso finisce per ossidarcisi. Vorremmo vedere sempre le cose per la prima volta; vorremmo una sensibilità non cauterizzata, per meravigliarci e ribellarci.
Facci superare la malattia del tradizionalismo, cioè, la mania di mettere il nuovo nei vecchi paradigmi. Liberaci dalla paura dello sconosciuto.
Il mondo non può andare avanti nonostante i tuoi figli, ma grazie a loro. Spingili.
Gesù, dacci una spiritualità di iniziativa, di rischio, che abbia bisogno di revisione e di neologismi.
Non vogliamo vedere le cose solo dal di dentro, abbiamo bisogno di avere un amico eretico o comunista.
Per essere anticonformisti come te, che fosti crocifisso dai conservatori dell’ordine e della routine.
Insegnaci a ricordare che Tu, Gesù Cristo, hai sempre rotto le coordinate del prevedibile. E soprattutto, fa che non ci abituiamo a vedere le ingiustizie, senza che divampi in noi l’ira e la volontà di agire..."
(Luis Espinal Camps, No acostumbrarse).
SOCIAL
Follow @Tafanus