E' legittimo, di fronte a questo elenco di magistrati ammazzati da brigatisti veri (e non da presunti brigatisti annidati nella procura di Milano). dare del maiale al mandante di questo manifesto? E' legittimo chiedere ai "brigatisti" della Procura di Milano di aprire un procedimento d'ufficio per calunnia ed istigazione a delinquere contro Roberto Lassini, candidato PdL alle amministrative di Milano, ore che le BR della Digos, scovando la tipografia alla quale era stato commissionato l'osceno manifesto, hanno costretto il Landini a confessare ciò che era stato già scoperto?
Roberto Lassini, finito in galera durante Mani Pulite per una storiaccia di mazzette, e poi assolto 5 anni dopo, è uno dei tanti DC transitati in Forza Italia dopo la dissoluzione della DC. Contro i "brigatisti" della procura è quindi altamente probabile che abbia un fatto personale.
Dopo la sua scoperta, lo statista della Moratti ha prima detto di volersi ritirare dalla corsa elettorale, poi ci ha ripensato. Meglio così. Ci servono, candidati di questa levature nel campo avverso.
Lassini, nun ce lassà...
Onore ai brigatisti-magistrati uccisi da altri britatisti-magistrati. Onore a:
Emilio Alessandrini, ucciso a Milano da un commando di prima linea, il 29 gennaio 1979.
Mario Amato, ucciso a Roma il 23 giugno 1980. Stava indagando sul terrorismo nero. Non aveva la scorta.
Vittorio Bachelet, ucciso nell'università La Sapienza a Roma, il 12 febbraio 1980.
Guido Galli, ucciso da un commando di prima linea a Milano, davanti la Statale, il 19 marzo 1980. Aveva concluso la prima maxi inchiesta sul terrorismo partita con l'arresto di Corrado Alunni.
Girolamo Minervini, direttore degli Istituti di Prevenzione, ucciso a Roma il 18 marzo 1980.
Vittorio Occorsio, ucciso a Roma nel luglio 1976 dai neofascisti Concutelli e Ferri. Aveva indagato su Sifar, Piazza Fontana e sui rapporti tra terrorismo nero e massoneria.
Riccardo Palma, dirigente degli Istituti di Pena, ucciso il 14 febbraio 1978.
Girolamo Tartaglione, Dirigente Ufficio Affari Penali, ucciso a Roma il 10 ottobre 1978.
Attendiamo con ansia di conoscere, dall'ineffabile candidato della Moratti Roberto Lassini, l'elenco degli omicidi attribuiti ai brigatisti della Procura di Milano. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus