Ugh! Umberto da Giussano ha sfoderato lo spadone di latta, ed ha lanciato i suoi penultimatum, che, nelle intenzioni, dovrebbero servire a placare i ragazzotti delle valli bergamasche, gli idraulici e i panettieri della Brianza bassa, quella dei mobilieri e delle fabrichette, che iniziano a rimpiangere i tempi belli del "Berluscatz"... Una roba in sei punti che sarebbe più giusto chiamare "Emozione", pittosto che "Mozione", tanto sono vaghi, sfarinati, acquosi i sei "punti". Se qualcuno ti chiede se vuoi bene alla mamma, come puoi dire di no? Ma ecco in dettaglio i sei gavettoni patani:
-1) Intraprendere immediatamente una decisa e forte azione politica sul piano internazionale finalizzata ad una soluzione per via diplomatica della crisi libica che ristabilisca condizioni di stabilità pace e rispetto dei diritti umani ponendo fine alla fase militare e ai bombardamenti.
Si può dire no ad una bolla d'aria fritta simile? No... non si può...
-2) Escludere per il futuro qualunque nostra partecipazione ad azioni di terra sul suolo libico.
E chi mai ha ritenuto possibile una tale evenienza? chi dovrebbe entrare a Misurata o a Bengasi con fuciletto? Eridanio? Giorgetti? Salvini? il figliolo di La Rutta? Piersilvio? Il Trota?
-3) A fissare un termine temporale certo, da comunicare al Parlamento, entro cui concludere le azioni mirate contro specifici obiettivi militari selezionati sul territorio libico, di cui in premessa, che comunque debbono attuarsi nel totale rispetto dell’art. 11 della Costituzione ed esclusivamente come strumento di difesa ad azioni ostili, reali, concrete ed attuali rivolte contro i nostri velivoli ovvero contro la popolazione civile ed in condizioni di assoluta sicurezza per la popolazione civile stessa e per i nostri operatori.
E fissiamolo, questo "termine temporale certo"... Va bene il 31/12/2020? Perchè lo statista di Cassano Magnago non lo ha posto lui, il "termine temporale certo", ma ha chiesto solo che venga posto?
-4) Non determinare aumenti della pressione tributaria finalizzati al finanziamento della missione in oggetto, operando nell’ambito degli stanziamenti ordinari per la difesa.
No problem, Umberto... Nessuno sarebbe così coglione da porre, bella evidenziata col pennarello, una tassa di scopo, chiamandola magari "Tassa Libia"... Si attinge alla fiscalità generale, e tuitto finisce nel calderone della finanziaria. As simple as that...
-5) Intraprendere ogni iniziativa finalizzata al superamento delle criticità conseguenti alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue di cui in premessa.
Consideralo fatto, Umberto. O pensi davvero che ad una minchiata così generica qualcuno possa dirti di no???
-6) Dare piena attuazione alla Risoluzione n. 600071 di cui in premessa promuovendo il reale concorso di tutti i Paesi alleati rispetto alle ondate migratorie in essere, all’asilo dei profughi e al contrasto dell’immigrazione irregolare.
Attento, senatur... questa è roba che scotta... forse non lo sai, ma se l'Italia (che è 24ma su 27 paesi UE nell'assorbimento - in rapporto alla popolazione - sia di immigrati che di rifugiati politici) dovesse insistere anche solo due minuti, dalla UE potrebbe piovere un immediato assenso, con richiesta all'Italia di adeguare le sue quote alle medie UE...
P.S.: io ci andrei piano anche con quella cosina tanto cara alla Lega... "aiutiamoli a casa loro"... Vedi, senatur, l'Italia è l'ultimo paese della UE in termini di aiuti in percentuale del PIL ai paesi in via di sviluppo. Anche su questa cosa potrebbero prenderti sul serio. Posso fare una previsione? Mercoledì sera, su queste sei balle d'aria fritta, la "quadra" col Berluskatz la troverai in un attimo, per la gioia dei tuoi idraulici, panettieri e mobilieri patani. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus