Il giochino di Quintino Sella non funziona. Portare l'Italia al pareggio di bilancio nel 2014 (quando a doverlo fare saranno altri) è una sòla, che il FMI non accetta. Fare sacrifici da 1,5 miliardi quest'anno, e da 20 miliardi all'anno nel 2013 e 2014? Andiamo, Quintino... non spari troppe cazzate! I suoi interlocutori non sono mica amministratori di condominio!
Si è accorto che l'Italia ormai, in termini di spread bund-btp, ha ingaggiato un testa-a-testa non già coi paesi di testa, ma coi paesi vicini alla mitica "auto-scopa" del Giro d'Italia? Quell'auto che raccoglieva per strada le larve crollate?
C'erano una volta i "Pigs" Countries (Portogallo, Irlanda, Grecia, Spagna). Ora bisogna aggiungere una I all'acronimo. Aspettateci, Piigs! Stiamo arrivando!
08:22- Lagarde (Fmi): problemi Italia dai mercati, cresca di più – Il neo-direttore del Fondo Monetario internazionale, la francese Christine Lagarde, ha detto che i problemi dell'Italia derivano "fondamentalmente" dalla pressione dei mercati e che il Paese deve crescere di più". Ma ha aggiunto anche che "alcuni numeri italiani sono eccellenti". "Chiaramente l'Italia in questo momento si trova di fronte essenzialmente a problemi creati dal mercato, a cui il governo italiano, insieme con i suoi partner, sarà molto attento". La Lagarde ha ricordato che il debito italiano ha "caratteristiche molto particolari", perchè la gran parte è all'interno del Paese; e ha aggiunto che l'Italia deve rafforzare il consolidamento fiscale già avviato e le misure di austerity per arrivare a un deficit del 3 per cento del Pil nel 2012 [...] (...afferrato il messaggio? la "manovra" è insufficiente, e il giochino di rinviare il grosso dei tagli al prossimo governo NON FUNZIONA: l'Italia deve portare il deficit entro il 3,0% NEL 2012. Poi - ma solo poi - il Quintino Sella de noantri potrà giocare al pareggio di bilancio... NdR) (Repubblica: la tragedia minuto per minuto)
08:47 - Spread vola a 322, Spagna a 354 – Apertura dei mercati europei sotto il segno di nuovi record dei bond 'periferici' rispetto al Bund tedesco. Il differenziale per l'Italia vola a 322 quello per la Spagna a 354. Sotto pressione tutto il mercato dei titoli di Stato europei. Il rendimenti per i titoli italiani balza al 5,85%.
09:04 - Piazza Affari apre in calo dell'1,9% – Piazza Affari apre con gli indici in fibrillazione. Il Ftse Mib apre in calo dell'1,90% a 17.947 ma le variazioni sono repentine e continue
09:06 - L'Ftse Mib accentua il calo – A pochi minuti dall'inizio delle contrattazioni l'Ftse Mib perde il 2,45% circa
09:17 - Ftse Mib in caduta libera: -4% – Si accentuano ulteriormente le perdite: l'Ftse Mib cede il 4% a 17.562 punti, mentre l'All Share fa segnare un -3,77%
09:23 - Spread Btp-bund a 330 punti – Prosegue inarrestabile la corsa al rialzo della spread tra il Btp decennale e l'equivalente bund tedesco. La forbice si è allargata a un nuovo record di 330 punti. Il rendimento del Btp vola al 5,90%
09:47 - Unicredit sospesa dalle contrattazioni – Unicredit, unica tra le maggiori banche italiane a non aver ancora messo in cantiere un aumento di capitale, è stata sospesa per eccesso di ribasso mentre franava del 7,11% a 1,072 euro
10:02 - Sospesi altri cinque titoli Ftse Mib – Oltre a Unicredit, sono stati sospesi per eccesso di ribasso altri cinque titoli del paniere Ftse Mib. Mediolanum fermata con un ribasso teorico del 4,80%, Lottomatica del 6,03%, Generali del 6,45%, Fonsai del 4,94% e Bpm del 5,02%
10:11 - Record per il rischio default – Record per il rischio default dell'Italia percepito dagli investitori. I credit default swaps (cds) sono balzati di 23 punti a 325 punti dai 302 di ieri, secondo i dati di Cma. Ma segnano forti rialzi anche i contratti assicurativi sugli altri paesi periferici di Eurolandia. I cds sulla Grecia schizzano di 146 punti rispetto a ieri a 2.449 punti, indicando che c'è un 88% di probabilità che il Paese fallisca entro i prossimi cinque anni. Quelli sulla Spagna aumentano di 24 punti a 373, quelli sul Portogallo salgono di 27 punti a 1.164 e quelli sull'Irlanda vedono un incremento di 48 punti a 1.063 punti
10:19 - Tremonti: "Vado a chiudere il bilancio" – Tremonti lascia Bruxelles: "Vado a Roma a chiudere il bilancio" (...che stronzo... anzichè andare a nascondersi - dopo aver dato le dimissioni - "va a Roma a chiudere il bilancio"... Ho sempre sostenuto che la stronzaggine e la presunzione viaggiano a braccetto, e WQuintino Sella de noantri non fa eccezione. Tutti tranqui... Arriva Quintino, e salva il Paesino... NdR)
10:25 - Spread a a 347 punti, rendimento sopra il 6% – Segna un ennesimo record lo spread tra il Btp e il corrispettivo bund tedesco. Il differenziale di rendimento sale a 347 punti e per la prima volta dal 1997 il rendimento del Btp sfonda la soglia del 6% al 6,02%. (...ora ci sarà qualche rimbalzino tecnico, ma gli operatori di borsa hanno le idee chiare... i mercati puntano a vedere i titoli italiani al 7%, quindi il target è di uno spread ad almeno 400 punti-base.Speculazione? Certo... anche quella. Ma la speculazione attacca i punti deboli, mica attaccano i paesi sani... NdR)
11:09 - Bersani: "Berlusconi tace" – "Noi mettiamo la nostra voce e nei limiti del nostro ruolo di opposizione ci prendiamo le nostre responsabilità, sia sulla manovra sia sulle prospettive delle riforme. Vorremmo che la voce la mettesse anche Berlusconi" dice il segretario del Pd, Pierluigi Bersani
11:17 - Schifani: approvazione manovra al Senato entro il 14 – Il presidente del Senato, Renato Schifani, proporrà alla conferenza dei capigruppo, convocata alle 12, di approvare la manovra economica al Senato entro la giornata di giovedì prossimo, 14 luglio (....ahahah... patetico schifani... oggi è il 12, e lui vuole approvare la manovra entro il 14... Magari con dentro l'ennesimo "lodo Mondadori"??? Già... De Benedetti ha già avviato le procedure per l'incasso dei 560 milioni... Si deve far presto, molto presto! E l'opposizione dovrebbe collaborare con questi banditi???? Ma facciano ostruzionismo e basta, con tutti i mezzi consentiti dai regolamenti parlamentari, e se necessario mobilitando la piazza! Se le tolgano loro, le castagne dal fuoco! Non sono loro che per due anni hanno predicato che l'Italia era uscita dalla crisi, meglio e prima degli altri? Che adesso si godano il successo. E' tutto loro. Noi cosa c'entriamo? Non rivendichiamo alcun merito! NdR)
11:32 - Milano sopra la parità – Si riporta sopra la parità la Borsa di Milano, con il Ftse Mib che segna +0,16% e l'All Share fermo a -0,08%. Recuperano terreno, in particolare, le banche, con Unicredit che balza a +3,55% e Intesa Sanpaolo a +2,16%. (...quando si dice che i mercati hanno le idee chiare...)
11:41 - Pd, Idv e Udc: ok definitivo manovra entro domenica – Pd, Idv e Udc tornano a chiedere un'approvazione "rapida" della manovra economica e invitano addirittura ad anticipare il via libera del Senato a giovedì prossimo per un ok definitivo al decreto entro domenica da parte della Camera (...con o senza lodo salvaculo flaccido all'interno??? Vorremmo saperlo. NdR)
SOCIAL
Follow @Tafanus