Periodicamente l'ingenuo mondo dei media che si occupano della rete senza capire una mazza di rete scopre ed ingigantisce fenomenetti da baracconetto, facendoli diventare una specie di piccoli Orwell in sedicesimo. Sta succedendo di nuovo, con tale Spider Truman, sedicente ex-precario di Montecitorio.
L'ultimo, clamoroso esempio, riguarda l'improvvisa ed improvvida glorificazione della "page" facebook ("I segreti della Casta di Montecitorio") di un tale che si spaccia per ex precario di Montecitorio, e nella sua pagina, assurta in pochi giorni a gloria peritura, ci svela i "segreti" dei privilegi della casta: dagli ingressi gratuiti in teatri e stadi, agli emolumenti, al barbiere gratis, e via scoprendo banalità che sono in rete in mille siti da mille anni.
Per capire il nuovo abbaglio dei media, sarebbe sufficiente fare qualche considerazione:
-a) Per capire in che misura questo Spider Truman abbia scoperto l'acqua calda, è sufficiente andare su un qualsiasi motore di ricerca, e digitare "benefici dei parlamentari", o "privilegi della casta", o qualcosa del genere, per trovare mille siti che. ne parlano. Magari in maniera più precisa ed esaustiva di questo nuovo lestofante, e, particolare non marginale, esprimendosi in un italiano meno infarcito di strafalcioni sintattici ed ortografici. Insomma, roba che persino i giornalisti dei nostri maggiori quotidiani, che hanno "gonfiato" questo Truman 'de noantri, avrebbero potuto facilmente scovare.
-b) Chi volesse risalire all'archeologia, potrebbe utilmente rileggersi "Razza Padrona" di Eugenio Scalfari, o "Nomenklatura" di Sebastiano Messina, o "La Casta" di Stella e Rizzo. Roba più tosta, sempre attuale, scritta meglio, e documentata.
-c) Il Truman 'de noantri è molto sconcertato per il fatto che qualcuno abbia iniziato a mettere in dubbio la sua identità da "insider". Eppure, per fugare ogni dubbio, anzichè scrivere le banalità che ha scritto, avrebbe potuto risolvere i dubbi postando le scansioni di qualche documento interno di Montecitorio, che solo un vero "insider" potrebbe possedere.
-d) Infine, altamente sospetto è il fatto che nella polemica si sia prontamente inserito il solito Gianfranco Mascia, rivendicando non si sa cosa, e non si sa a che titolo.
Purtroppo tutto ciò è successo mentre ero in vacanza, privo di una connessione Internet efficiente, dei miei archivi, e di altro ancora. Domani tornerò a casa. Spero che questa ennesima sòla mediatica si sia autodistrutta, altrimenti mi divertirò a fare ciò che mi piace di più, e cioè la "caccia all'errore". Qualcuno dei partecipanti alla festa di Spider Truman già conosce gli effetti di qualche non irrilevante inchiesta del Tafanus. Non è escluso che, se avrò voglia e tempo di approfondire, io possa dedicare un vuoto weekend di fine luglio a questo nobile scopo... Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus