11:22 Camera, Berlusconi alle 17 – L'intervento alla Camera del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è stato spostato alle ore 17.30, a Borsa chiusa. A comunicarlo sono fonti della presidenza di Montecitorio, sottolineando che il precedente orario, a Montecitorio alle 15, era stato direttamente concordato dalla presidenza del Consiglio con il presidente della Camera. L'intervento al Senato del premier si terrà, come già previsto, dopo quello alla Camera intorno alle 19.30.
11:24 Berlusconi vuol parlare a Borsa chiusa – Il premier Berlusconi ha fatto sapere di voler parlare alla chiusura dei mercati, per avere un quadro generale completo ed evitare fluttuazioni incontrollate della Borsa che potrebbero derivare dalle sue dichiarazioni (...evidentemente fino a stamattina "l'uomo del fare" non sapeva che alle 15,00 le borse sono ancora aperte... Comunque, precauzione inutile, perchè la borsa di Wall Street chiude alle 21,00 ora italiana, ed anche li si trattano i titoli italiani... NdR)
12:10 Donadi: "Berlusconi scappa" – "Le borse chiudono oggi ma riaprono domattina, la speranza di scappare mi sembra vana". Così il capogruppo Idv alla camera, Massimo Donadi
12:11 Lega: giusto parlare dopo la chiusura della Borsa – La scelta di far slittare i discorsi è "una cosa saggia" e "assolutamente opportuna" perché "con i mercati aperti ci possono essere turbamenti", secondo Marco Reguzzoni, capogruppo della Lega alla Camera (...neanche i camerieri della Lega sapevano, fino a ieri, che alle 15,00 le borse italiane sono aperte... Loro viaggiano con l'ora di Bergamo. NdR)
12:14 Rehn conferma a Tremonti fiducia nelle misure dell'Italia - La piena fiducia" dell'Europa nelle misure prese dal governo italiano è stata confermata oggi dal commissario Ue per gli affari Europei Olli Rehn al ministro dell'Economia Giulio Tremonti nel corso del colloquio telefonico avuto questa mattina. Lo hanno riferito fonti europee. Nel corso della conversazione, a quanto si è appreso, Rehn e Tremonti hanno fatto il punto sugli sviluppi della situazione, sui mercati e delle misure necessarie per evitare il contagio (...e bravi Tremonti & Rehn... Ora si concentrino, e ci spieghino come mai da quando è stata annunciata la mitica "manovra" - 12 % nel biennio 2011/2012, 88% a babbo morto - lo spread bund-btp è raddoppiato... NdR)
14:14 Governo tedesco: "Situazione Italia non ci allarma" – Il governo tedesco non è allarmato dalle forti vendite che hanno colpito la borsa di Milano e dal rialzo dei rendimenti dei titoli di stato italiani. "Attualmente stiamo lavorando per portare avanti le iniziative decise nel corso dell'ultimo vertice del Consiglio Europeo", afferma un portavoce dell'esecutivo di Berlino. "Crediamo che queste decisioni siano ancora valide e non vediamo nessun motivo di allarme".
14:37 Barroso: "Andamento dei mercati preoccupante" – Quanto avvenuto sui mercati dei titoli di Stato di Italia e Spagna è "Causa di profonda preoccupazione". Lo ha affermato, in una nota, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, spiegando che si tratta di sviluppi "chiaramente ingiustificati" sulla base dei fondamentali dell'economia.
(...il governo tedesco dice che la situazione italiana non è allarmamye, Barroso dice che quanto succede in Italia e Spagna è preoccupante... Quale busta scegliete, la 1 o la 2? NdR)
16:17 Dopo Berlusconi parlano i big - Dopo l'informativa di Berlusconi prenderanno la parola alcuni big dei partiti di maggioranza e opposizione. Tra gli altri Alfano, Bersani, Reguzzoni, Casini, Di Pietro.
16:22 Piazza Affari a -2,46% - Nuovo affondo in Piazza Affari che torna sotto quota 17mila punti. Il Ftse Mib tocca un ribasso del 2,46% e registra un minimo infraday di 16.817 punti. In rosso anche l'All Share (-1,88% a 17.647) e per l'indice Star in calo del 2,06% a 10.506
17:38 Bossi non è in aula – Il discorso del premier è iniziato, al momento non e' presente alla Camera il leader della Lega Nord, Umberto Bossi.
17:42 Berlusconi: "Sistema politico solido" – "Il nostro paese ha un sistema politico solido e capace che ha, con il concorso dell'opposizione, approvato una manovra di quasi 80 miliardi euro, accogliendo l'invito alla coesione nazionale del presidente della Repubblica".
18:04 Berlusconi: "Piano di crescita con parti sociali" – Il premier: "Il governo proporrà domani un piano nazionale per la crescita economica e l'occupazione che sono la conseguenza di una positiva convergenza dei comportamenti responsabili degli attori sociali. Per questo ci adopereremo per un'intesa con le parti sociali sui modi per realizzare una efficace unita' d'intenti".
SOCIAL
Follow @Tafanus