Allego il grafico dello spread fra btp decenneli italiani e bund tedeschi di analoga durata, dal1990 al 2011. Anni terribili, quelli fra il '92 ed il '96... L'Italia salvata dal precipizio dalla finanziaria monstre di Giuliano Amato, e dalla credibililità di tale Governatore Carlo Azeglip Ciampi.
La salvezza definitiva (almeno, tale sembrava...) con l'ingresso nell'area euro col primo gruppo, grazie all'opera di Prodi e Ciampi. Il crollo dello spread fra btp e bund dalll'abisso dei 750 punti-base a meno di 50...
Poi, nel 2008, sono tornati. Berlusconi (pregiudicato) premier; Raffaele Fitto (Ministro) rinviato a giudizio per peculato, corruzione, abuso d'ufficio, illecito finanziamento, concorso in turbativa d'asta, interesse privato); Umberto Bossi (pregiudicato), Ministro; Roberto Maroni (pregiudicato), Ministro; Francesco Saverio Romano (indagato per concorso esterno in associazione mafiosa), Ministro; Gianfranco Micciché, cocainomane confesso, sottosegretario...
Lo spread ha ricominciato ad impennarsi. Prima dolcemente, verso quota 100, 150... Poi verso le vette di quota 300, che sembrava una follia speculativa. Un paio di settimane, e ieri abbiamo toccato quota 384, superando la Spagna, Pigs Country della prima ora, che ieri aveva uno spread di 374 punti: sia pure di poco, inferiore a quello italiano.
Trema, Zapatero! Berlusconi è arrivato!
_________________________________________________________________________________________
Allego anche, a beneficio di alcuni inguaribili ottimisti, il grafico dell'indice FTSE-Mib a tre mesi... Può risultare molto istruttivo, e lo resterà anche se per un giorno o due ci dovesse essere un rimbalzino. Vero, Antonio?
SOCIAL
Follow @Tafanus