...correva l'anno 1987, ed era settembre...
...era la prima volta che Marisa (quella con tanti capelli) mi accompagnava negli USA, ed era affascinata, come tutti, dalla sky-line di Manhattan... Per la prima volta, grazie a lei, avevo fatto un exploit da "turista verace": un giro in battello nella baia dello Hudson, con tanto di foto delle due torri...
...come tutti, ci eravamo stati anche su, ma quel profilo, visto dall'acqua, non lo si dimentica facilmente... quella sky-line l'avrei rivista ancora, altre volte, ma per Marisa quella è stata la prima e l'ultima volta... Dopo l'11 settembre 2001 non ci ho messo più piede, a NY... Un caso, aiutato dal subconscio...
Io l'ho saputo attraverso una concitata telefonata di mia figlia, pochi minuti dopo le 15: "...papà, accendi la TV, sta succedendo qualcosa di terribile a New York..." Poi, un avvenimento dopo l'altro, mezzo mondo è rimasto inchiodato alla TV, in stato d'ipnosi. L'inimmaginabile era accaduto, e sembrava un film di fantacienza... Poi....
Poi, piano piano, il tempo, col contributo dei bushes, ha affievolito il ricordo, spostato simpatie.... Oggi - fate anche voi l'esperimento - se digitate Due Torri su Google, trovate cinema, pizzerie, qualche agroturismo, e solo per miracolo, nell'ultima riga della prima schermata di Google, trovate un post del Tafanus dell'11 Settembre 2007, dal titolo "Sesto e ultimo anniversario dell11/Settembre 2001".
Se avete voglia e tempo di dargli uno sguardo, capirete il senso amaro di quel titolo. Ma potete capirlo anche leggendo la successiva, amara lettera di Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale della "Tavola della Pace", che condivido nella lettera e e nello spirito. La faida dei bushes ha moltiplicato quei 3000 morti per cento, e la storia non è ancora conclusa. Siamo andati in giro per il mondo ad esportare la democrazia, ma passeremo alla storia anche per Abu Grahib e per Guantanamo.
Lasceremo in giro per il mondo poca democrazia, e tante macerie, materiali e morali. No, quando abbiamo regalato agli americani la nostra sincera partecipazione al loro dramma, non era questo che sognavamo. Quanti body-bags serviranno ancora, prima che su questo film dell'orrore scorrano i titoli di coda? Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus