Marchionne, genio della finanza e dell'industria - Colui che l'anno scorso ha guadagnato 200 miliardi di lire (quanto basta a mantenere 8.000 operai per un anno). Tutto chiacchiere e maglioncino. La Fiat 500, che doveva conquistare gli USA, è stata un flop. Contro un non esaltante target di 50.000 auto da vendere, ne hanno vendute solo 20.000. Posizionamento di marketing del prodotto sbagliato, strategia di promozione sbagliata, comunicazione fallimentare, rete inadeguata (60 concessionari su 300 milioni di abitanti), nessuna sinergia con la rete Chrysler.
Il titolo Fiat quest'anno ha toccato il suo massimo il 17 gennaio (8,18 €), ed il suo minimo oggi (3,38 €). Un successone. Una perdita del 59% in 10 mesi.
Berlusconi, genio della finanza, della politica e della comunicazione - Mediaset senza freni. La casalinga di Voghera, che ha sottoscritto il collocamento Mediaset a 8,50 € per azione, oggi si ritrova con un titolo che quota meno di 1,90 €. L'indebitamento Mediaset continua a crescere, la raccolta pubblicitaria ha tenuto finchè Silvio è stato premier, ma ora inizia a crollare.
Il titolo Mediaset quest'anno ha registrato un massimo di 4,99 € il 17 gennaio, ed un minimo di 1,88 € oggi, con una perdita del 62% in 10 mesi. Povero Silvio! Facciamo una colletta?
Salve, sono Matteo Renzi, e sono ggiovane, sono tanto ggiovane - Dal giorno di quell'evento battezzato - con molta modestia e senso della misura - Big Bang, sono trascorse tre settimane. Il Big Bang è consistito nella scoperta che le "Cento Idee" per cambiare l'Italia, il Mondo e l'Universo, erano un palloncino di aria tiepida prodotta da tale Giorgio Gori, una vita in Mediaset.
In tre settimane, gli accessi al sito ufficiale del Big Bang si sono praticamente azzerati, come certificato da Alexa.com. Un rutto di Bossi avrebbe lasciato tracce più consistenti:
Accessi al sito "leopolda2011.it"
Chi sarà il prossimo ggenio che si staglierà all'improvviso all'orizzonte?
SOCIAL
Follow @Tafanus