Tanto per rispondere a chi già si lamentava del fatto che Monti non avesse ancora varato le riforme: oggi ha completato il suo sesto giorno feriale da premier (di cui due trascorsi all'estero), ed ha completato la formazione del governo. Meno della metà delle poltrone del governo Berlusconi, e - tanto per fare un piccolo esempio - alla "Semplificazione" non ha messo un dentista, ma Filippo Patroni Griffi, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
Che noia! niente inquisiti, niente veline, niente "abilitati a Reggio Calabria... all'Economia l'ex candidato al governatorato di Bankitalia, anzichè l'inventore dello strip-poker in TV, o colui che riceve case in regalo ma non sa da chi... Chi ci farà ridere? Tafanus
ROMA - E' durato appena venti minuti il Consiglio dei ministri per la nomina dei sottosegretari. Ma era cominciato con un'ora e mezzo di ritardo. Segno che i problemi, sui nomi, sono durati più del previsto. La prima novità è che c'è un nuovo ministro:
Filippo Patroni Griffi, presidente di Sezione del Consiglio di Stato, sarà il responsabile della Funzione pubblica e avrà anche le deleghe alla Semplificazione. E' il diciottesimo ministero del governo Monti. Sembra sia stato proprio il capo dello Stato a far notare la necessità di un responsabile di questo ministero (in mattinata c'è stato un incontro al Quirinale).
Altro nome di peso è quello di Vittorio Grilli - direttore generale del Tesoro, a lungo candidato di Tremonti per Bankitalia - all'economia come vice di Monti. Sempre all'economia, come sottosegretari, vanno Vieri Ceriani, già a capo dei servizi fiscali di Bankitalia, e Gianfranco Polillo anche lui sottosegretario a via XX Settembre.
Mario Ciaccia è stato nominato viceministro al ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Infrastrutture. E' l'amministratore delegato di Biis (controllata da Intesa San Paolo). Nello stesso ministero Claudio De Vincenti e Massimo Vari, nel ruolo di sottosegretari [...]
SOCIAL
Follow @Tafanus