...ecco cosa scriveva, solo ieri, Alex Cariani su questo blog:
"...venerdì 4.11 il differenziale ha superato i 450 punti (il rendimento sul Bund è largamente inferiore al 2%, contro il 6,66% italiano): lunedì 7 novembre ha toccato il massimo di 492, e secondo il codice Clearnet, dopo cinque giorni consecutivi in cui lo spread resta sopra i 450 punti chi ha presentato titoli italiani come garanzia di un prestito è obbligato ad integrare con denaro contante il 15% del totale del prestito. Ovviamente l'effetto di questa regola sarà quello di una vendita al ribasso dei titoli detenuti dagli investitori, che si farà ovviamente catastrofico all'avvicinarsi del momento topico in cui scatterà il "si salvi chi può".
Questa slavina che la BCE sta cercando (invano) di arginare, in altri termini, potrebbe a breve trasformarsi in una valanga incontrollabile: prova ne sia il fatto che i Btp ad un anno vengono trattati sopra il 6% mentre i Bund tedeschi della stessa durata sono trattati allo 0,25%..."
Da anni, passandoci il testimone, Alex ed io abbiamo svolto il triste ruolo di profeti di sventura. Profezie facili, per chi abbia voglia di leggere lo sviluppo dei conti. Ora, purtroppo, non pagherà solo lo stronzo di Arcore, ma pagheremo TUTTI.
Solo 11 mesi fa, lo spread era intorno ai cento punti-base. Potevamo ancora salvarci, ma Berlusconi era impegnatissimo a salvarsi il culo, facendo il "Gallia degli scilipoti". Oggi ci avviciniamo ai 600 punti. La "tassa Berlusconi" costa, in prospettiva, 5 punti percentuali ALL'ANNO su una montagna di quasi 2000 miliardi di euro di debito. Significa che OGNI ANNO, per anni, dovremo trovare risorse per 100 miliardi di euro solo per pagare il "danno Berlusconi. Che Dio lo stramaledica.
A questo si aggiunga che ormai le misure che ci vengono richieste (giustamente, visto che l'Italia da sola rappresenta un quarto del debito totale della UE) sono maledettamente procicliche. Manovre che spingono la crisi ad avvitarsi su se stessa. E l'infelice esordio di Ignazio Visco (tranquilli, fino all'8% di rendimento non ci sono problemi) non ha certo contribuito ad insinuare dubbi nell'operato di investitori e speculatori.
"...ha dda passà a nuttata...", ma sarà una "nuttata" terribilmente lunga, terribilmente buia.
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus