La sostituzione di un Governo eletto dal Popolo con un gruppo di Professori si presta ad una interpretazione psicodinamica, oltre che politica. Quale ?
Le analisi politiche hanno dato giudizi o molto positivi o molto negativi sul Governo Tecnico per quanto concerne la soluzione dei gravissimi problemi economici, ma è interessante analizzarne l’impatto sia negativo e che positivo per lo sviluppo sociale di tutti noi cittadini …in altre parole per la crescita, non solo economica, di una Democrazia compiuta.
Non sempre, infatti, ciò che appare positivo lo è in tutte le situazioni, e quanto appare negativo, o addirittura riprovevole, talvolta è lo stimolo per sviluppare consapevolezza e crescita.
Sono abbastanza sicura ad esempio, che molti di voi non siano mai stati sfiorati dal dubbio che la nascita dell’uomo, l’evento positivo per eccellenza, possa essere considerata come un evento anche negativo! E invece può paradossalmente esserlo, sia da un punto di vista ontogenetico che filogenetico, in quanto alla nascita l’uomo manca del tutto sia di vigore fisico che di adattamento istintivo alla natura. Egli è per un lungo periodo di tempo bisognoso di protezione perché è il più indifeso di tutti gli animali….molti dei quali, già al momento della nascita, sono in grado di sopravvivere da soli ( soprattutto alcuni rapaci)-
Visto? Una cosa positiva, la nascita, può avere in sé criteri di negatività, o debolezza. Peraltro, anche una visone religiosa della nascita dell’uomo ci rimanda ad un senso di imperfezione, soprattutto se paragonata alla perfezione ed armonia del Giardino dell’Eden! (allora non esisteva ancora la Germania della Merkel come termine di paragone).
L’uomo inizia così la sua storia evolutiva solo diventando cosciente della sua necessità di migliorarsi, e di trovare nuove soluzioni, ed i Sacri Testi ci hanno insegnato che la sua storia è iniziata proprio con il primo atto di libertà: la disobbedienza ad un comando!
Ed ecco un esempio di una situazione negativa, la disobbedienza, che ha portato ad una enorme positività: lo sviluppo dell’Umanità ….
In sintesi i concetti di positivo/negativo, per quanto concerne la maturazione responsabile e lo sviluppo di un individuo, o di una collettività, sono perlomeno discutibili.
Ora, io non voglio dire che noi Italiani siamo proprio come il bambino, con le sue mille potenzialità, che vuole e deve crescere difendendosi, come possibile, dagli altri animali, rapaci e non (anche politici nostrani e forestieri), ma voglio solo riaffermare che la vita umana è sempre determinata dall’alternanza fra regressione e progresso, e che ogni passo avanti è spesso ostacolato da chi non accetta o favorisce "disobbedienze“, o alternative, ma preferisce paragonarsi al buon Dio, che ha addirittura spedito sulla terra il suo figliolo (non ancora professore) per sistemare le cose…
Nuove elezioni sarebbero state molto meglio per la crescita democratica del nostro Paese, che non la nomina di compunti professori con la bacchetta in mano, perché il bambino che sbaglia non potrà mai correggersi se altri porteranno a termine il suo compito…..
Prof. Isabella De Martini
SOCIAL
Follow @Tafanus