...pronto, chi rompe?...
Nonostante già da un paio d'anni io mi sia avvalso della facoltà di richiedere la non pubblicazione del mio numero di telefono sugli elenchi, per evitare la slavina continua di telefonate con offerta di irrinunciabili offerte di cassette di vini doc, sms a prezzi da saldo, offerte di operatori telefonici e quant'altro, continuo a ricevere telefonate che costellano la mia giornata di perdite di tempo e rotture di coglioni.
Oggi, dopo la quarta telefonata di TeleTu in tre giorni, ho deciso di iscrivermi al "Registro delle Opposizioni", operazione che dovrebbe essere sufficiente a porre un freno a queste rotture. Sono andato sul sito, il quale offre molte soluzioni per iscriversi: dal fax, alla email, al sito web, al telefono verde, alla lettera raccomandata... Che bravi, ni sono detto... e come sono efficienti...
Dunque, ho provato prima per email. Compilato tutto perbenino, ma non ho potuto inviare la email perchè c'è un campo chge richiede un numero di codice che si ha solo se iscritti.
Allora sono andato sul sito web. Ho fatto la richiesta, mettendo tutto ciò che mi veniva richiesto, ho chiesto il mio numerino, che mi avrebbe consentito POI di chiedere l'iscrizione al Registro delle Opposizioni, ma mi è stato spiegato che non potevo, perchè l'iscrizione al registro è consentita solo a coloro che sono presenti negli elenchi telefonici.
Ma dato che io avevo avuto la dabbenaggine di farmi cancellare dagli elenchi telefonici, come premio avrei avuto il divieto di iscrivermi al Registro delle Opposizioni". Colpa mia, lo ammetto! Non avevo letto attentamente la norma kafkiana. Se non voglio essere chiamato dalla TeleTu (o dall'Enel che vuol farmi risparmiare ad ogni costo, o dai 200 produttori di insuperabile Epomeo d'Ischia), devo rimettermi nell'elenco telefonico, così anzichè essere disturbato solo da chi ha già gelosamente archiviato il mio numero - illegalmente - lo rimetto in circolo, a disposizione di alcune decine di milioni di rompicoglioni. Non è magnifico?
Provare per credere!
Iscriversi gratis al Registro - L’iscrizione è gratuita e può essere fatta da tutti i cittadini presenti negli elenchi telefonici. Il Registro consente di difendere la propria privacy dal telemarketing, limitando la possibilità degli operatori commerciali che lo utilizzano per promuovere prodotti e servizi di disturbarci. Per iscriversi sono disponibili diversi strumenti sul sito www.registrodelleopposizioni.it) [...]

Per completezza d'informazione, preciso che questo esilarante "Registro delle Opposizioni", riservato solo a chi accetta di essere visibile a 60 milioni di italiani sugli elenchi telefonici, è stato varato con legge 178 del 2010, cioè dal nano pittato. Mi sembrava strano, che potesse davvero funzionare contro gli interessi del telemarketing, e a favore dei cittadini... Tafanus.
SOCIAL
Follow @Tafanus