2010: Francesca Schiavone; 2011: Francesca Schiavone; 2012: Sara Errani
Incredibile Sara... dopo aver guadagnato ieri l'accesso alla finale di doppio, in coppia con Robertina Vinci, oggi in poco più di due ore ha estromesso dalla finale la stessa Samantha Stosur (N° 5 al mondo), già sconfitta da Francesca Schiavone nella finale del 2010.
Sara era partita male, sotto 0/2 con break. Poi si è ripresa il break, e ha chiuso 7/5 il primo set. Nel secondo set si è rilassata, la Stosur è andata avanti 5/0 con due break, la Errani ne ha recuperato uno, ma ha perso 6/1. Al terzo set Sara è partita bene, si è issata 3/0 con un break, ma si è fatta riprendere sul 3/3. Nuovo break sul 4/3 di Sara, che chiude sul 6/3, in lacrime. E in tre minuti è risuonata la storica frase "Mademoiselle Sara Errani, game, set and mathc"
Era dal 2003 che non accadeva a nessuna giocatrice di giocare la doppia finale (singolare e doppio). L'ultima volta era successo a tale Kim Clijsters, di professione Numero Uno. Comunque finisca questa storia, Sara ha già vinto. E da lunedì, dopo Flavia Pennetta e Francesca Schiavone, Sara Errani sarà nella top-ten del tennis mondiale.
...Sorelle d'Italia... l'Italia (la vostra, non la nostra) s'è sempre più desta... Tafanus
Quello che segue è l'articolo-intervista apparso sul sito della WTA:
SOCIAL
Follow @Tafanus