Indiscrezioni dalla Francia: "Stop alla Torino-Lione" - Secondo Le Figaro Parigi è intenzionata a riesaminare dieco progetti Tav; fra questi, anche la tratta dello scontro in val Susa
La Francia intende riesaminare - ed eventualmente rinunciare a - dieci progetti di linee ferroviarie ad alta velocità, tra cui la Torino-Lione: è quanto riporta Le Figaro. "Lo Stato ha previsto una serie di progetti senza averne fissato i finanziamenti. Il governo non avrà altra scelta che rinunciare ad alcune opzioni", ha dichiarato il ministro del bilancio, Jerome Cahuzac. Secondo il quotidiano, sotto esame anche la Torino Lione, a causa del costo elevato (12 miliardi) e del calo del traffico merci.
In realtà, secondo l'Osservatorio tecnico guidato dall'architetto Mario Virano non cambia nulla: semplicemente anche Parigi, come già ha fatto Roma, applicherà il "fasaggio" (...brrrr!!!...). Dividerà la realizzazione dell'opera in più fasi per diluirne i costi. In una prima fase sarà realizzato il tunnel di base e una galleria sul versante francese di circa 15 chilometri. Due opere indispensabili per abbassare l'altitudine della linea storica ferroviaria (il dislivello si ridurrebbe di 700 metri) poi per il resto sarà utilizzato l'attuale tracciato. Tra l'altro Oltralpe hanno già realizzato le tre gallerie di servizio preliminari al tunnel di base lungo 57 chilometri. Rinunciare alla Tav vorrebbe dire buttare a mare milioni di investimento.
Il senatore del Pd, Roberto Della Seta, chiede chiarezza: “Si vedrà nei prossimi giorni se davvero il Governo francese intende rimettere in discussione la scelta sulla Tav Torino–Lione. Intanto alcune verità sono incontestabili: quest’opera ha un costo molto elevato e riguarda una direttrice di traffico lungo la quale da 15 anni viaggiano sempre meno merci".
Per chi volesse darsi una rinfrescata, richiamiamo un post tecnico sulla TAV, con tanto di riferimenti, tabelle e grafici allo studio più completo che sia mai stato pubblicato sui flussi di traffico della linea Lione-Torino, sull'andamento dei flussi, sui necessari paranetri costi/benefici. Numeri da brivido. Tafanus.
SOCIAL
Follow @Tafanus