Finalmente ci siamo! ad ottobre Daniela Garnero ex in Santanscié porterà in piazza un milione di persone, che vogliono Silvio premier. Dopo l'elezione del premier per via parlamentare, fallito il progetto di elezione diretta alla russa, arriva il progetto di elezione per via di manifestazione di piazza.
Non dovrebbe essere un problema, per la Santanché, portare un milione di persone in piazza: qualche orfano del Billionaire, qualche residuato bellico de "La Destra", e il gioco è fatto. E poi lei non chiede nulla in cambio, a Silvio. Solo che nella futura, certissima premiership, Silvio sia sempre affiancato da una donna. Una a caso, lei organizza la manifestazione milionaria per Silvio, ma non chiede niente, in cambio! Tafanus
ROMA - Il futuro politico di Corrado Passera e di altri ministri del governo Monti, come Riccardi e Balduzzi, l'arruolamento dell'ex leader di Confindustria Emma Marcegaglia, la eventuale discesa in campo politico di Luca Cordero di Montezemolo e Raffaele Bonanni. Il tutto sotto lo sgaurdo vigile di Per Ferdinando Casini. In un parola, la "Cosa Bianca", nuova aggregazione dell'area moderata, continua ad animare il dibattito in una vigilia di ferragosto in cui la politica italiana è presa a decodificare i possibili scenari futuri. Ma c'è anche chi sembra avere le idee fin troppo chiare e le manifesta a gran voce. E' Daniela Santanché, che annuncia per ottobre una grande manifestazione a sostegno della candidatura di Berlusconi e tira una bordata a Passera: "Lui premier? E' un evasore fiscale".
Italia Futura: "Alleanze alla luce del sole". Riguardo la "Cosa Bianca", Italia Futura, l'associazione che fa riferimento a Montezemolo, frena decisamente sulle ipotesi circolate nei giorni scorsi. Non esiste alcuna manovra segreta, si spiega in una nota, "se accordi e alleanze saranno discusse, lo faremo alla luce del sole, partendo dalla centralità dei contenuti e dall'agenda per il Paese e avendo massima attenzione al vero grado di innovazione delle iniziative proposte e non certo attraverso tatticismi o accordi sottobanco ispirati alla sopravvivenza di una vecchia politica che gli italiani vogliono lasciarsi alle spalle".
LA LEZIONE MORALE DEL PIDUISTA - Cicchitto: "Casini si ravveda". Tutto dovrebbe apparire chiaramente molto presto. L'alveo della "Cosa Bianca" è il Terzo Polo, nell'ambito del quale Casini, Fini e Pisanu avrebbero messa a punto le tappe di avvicinamento al nuovo soggetto, con una scadenza chiara: settembre, alla riapertura del Parlamento, pronto ad approfittare delle diatribe interne al Pdl. A tali aspettative, in particolare all'Udc, fa riferimento polemicamente Fabrizio Cicchitto, in un'intervista all'Unità. "In politica mai dire mai - premette il capogruppo Pdl alla Camera -.
La speranza è che Casini prenda coscienza che rischia di dare via libera a una sinistra con componenti massimaliste e giustizialiste. E se ne ravveda". Lo stesso Cicchitto spiega ancora che "qualora si fosse realizzata una disponibilità di Casini nei confronti del Pdl, il candidato sarebbe stato Alfano. Nel momento in cui Casini lo ha considerato il suo peggior nemico, è chiaro che dobbiamo concentrare le energie sull'esistente. Cioè Berlusconi. Detto questo Alfano è il segretario del Pdl e lo sta facendo molto bene".
Cesa: "Con Berlusconi via i buoni propositi". Le parole di Cicchitto trovano immediata reazione nel segretario Udc Lorenzo Cesa: "Nei mesi scorsi, mentre all'interno del Pdl si parlava di primarie e del superamento della logica proprietaria di Berlusconi sul partito, noi siamo sempre stati diffidenti. I fatti purtroppo ci hanno dato ragione e tutti i buoni propositi sono scomparsi con la ricandidatura di Berlusconi a Palazzo Chigi".
Santanché: "Un milione in piazza per Silvio". Ricandidatura per la quale Daniela Santanché promette di portare un milione di persone in piazza a ottobre, come spiega ai microfoni di KlausCondicio, su YouTube. "Il ritorno di Berlusconi - aggiunge la Santanché - è assolutamente certo, anche perché glielo è stato chiesto da tutta la classe dirigente del Pdl e soprattutto dai nostri elettori che vedono in lui l'unica personalità in grado di vincere questa campagna elettorale".
"Passera premier? E' un evasore". La Santanché non risparmia una bordata a Corrado Passera. "Ha già transato con il Fisco per un'evasione di oltre 200 milioni di euro, una frode che risale ai tempi in cui lui era amministratore delegato di Banca Intesa. Mi chiedo cosa stia a fare nel governo Monti e mi stupisco che qualcuno pensi di farlo premier visto che ha ammesso di aver evaso il fisco".
TORNA LA GRANDE ECONOMIA - Grillo e Santanché per referendum sull'euro. Ancora la Santanché spinge per "un referendum sull'euro, moneta che impatta sugli italiani e quindi devono essere i cittadini a decidere se vogliono restare con l'euro o tornare alla lira". La richiesta giunge anche da Grillo, che sul suo blog scrive: "Un referendum sull'euro e sulla ristrutturazione del nostro debito è sempre più necessario. Ci vediamo in Parlamento (nonostante Napolitano). Sarà un piacere".
Di Pietro: "Vogliono escludere i non allineati". Antonio Di Pietro ribadisce la logica che lo guida nella ricerca di alleanze nel centrosinistra. "La coalizione la voglio fare con chi è contro il governo Monti, con chi si pone in modo alternativo al suo governo. Non con chi lo sta appoggiando". Alleanze necessarie, perché, spiega il leader Idv, "si sta cercando di fare una legge elettorale che i soli i partiti che non si allineano. E' un dato di fatto che chi cerca di capire il legame esistente tra delinquenza organizzata e le istituzioni venga isolato. L'isolamento dell'idv è un dato di fatto". Di Pietro, inoltre, respinge al mittente la lettura di un Idv, appunto, isolato a cause dei toni usati dal leader contro il Colle e alle prese con una resa dei conti interna. "Ma quali rese dei conti... è da anni che dite che all'interno dell'Idv decide tutto Di Pietro, ora che si discute dite che c'è la resa dei conti...Ma volete la zuppa o il pan bagnato?" Repubblica
Ma Daniela consiglia a Silvio di arrivare alla manifestazione con una moglie accanto. Una a caso...
Nella stessa lunga dichiarazione, la simil-Palin del Pdl dice che Equitalia va abolita e che viviamo in uno stato di polizia tributaria. Poi aggiunge che Passera non può guidare il governo perché è un evasore fiscale e che a ottobre porterà un milione di persone in piazza per Silvio premier.
Ma queste sono bazzecole. L’apice morale delle parole di Daniela è nell’auspicio che Berlusconi si sposi e vada in campagna elettorale con una moglie, perché l`Italia ha bisogno anche di una first lady”. Immaginiamo che nei suoi desideri ci sia una signora sui 40/50, da impalmare con servizio fotografico in esclusiva su Chi prima dell’ultimo comizio elettorale. Magari ritratta avvolta in una casta e abbondante bandiera tricolore.
Ma che brutta idea delle donne, dei sentimenti e della vita, onorevole Santanchè...
SOCIAL
Follow @Tafanus