Il sondaggio sulle previsioni di voto degli italiani condotto da Demos nell'ultima settimana vede ancora il PD e la coalizione di centrosinistra saldamente in testa (36%) sia pure con un leggero calo di SEL (Fonte: Demos)
NOTA INFORMATIVA - L'Atlante Politico è realizzato da Demos & Pi per La Repubblica ed è curato da Ilvo Diamanti, insieme a Fabio Bordignon e Roberto Biorcio, con la collaborazione di Martina Di Pierdomenico. Il sondaggio è stato condotto nei giorni 22-28 gennaio 2013 da Demetra (metodo CATI). Il campione nazionale intervistato è tratto dall'elenco degli abbonati di telefonia fissa (N=1310 rifiuti/sostituzioni 5237), ed è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni (margine di errore 2.7%). Documentazione completa su www.sondaggipoliticoelettorali.it
La faccenda MPS non ci voleva, ma forse qualcuno comincia a capire che non era solo un affare PD: un amministratore e Presidente di MPS Immobiliare candidato da Monti, Berlusconi primo beneficiario da decenni del Monte Paschi... La fola di Berlusconi ad un soffio dal centrosinistra resta una fola di Euromedia (Ghisleri, la Sondaggista del Re), buona solo per fare del marketing virale
Come da buone abitudini italiote, il leader più amato è sempre quello che non partecipa. Nella fattispecie Renzi. Come si dice... "chi non fa, non sbaglia". Mi chiedo perchè Diamanti lo abbia inserito nel sondaggio, e mi chiedo cosa sarebbe successo a Renzi se fosse stato candidato, e se avesse dovuto rispondere a domande precise su problemi precisi (OMU, alleanze post-elettorali, scelte dei candidati, eccetera) (in azzurro i dati di dic. 2012, in blu quelli di gennaio)
Pericoloso slittamento in allontanamento dal "voto utile", cdhe resta comunque maggioritario. Un favore al cazzarismo? Al "voto di testimonianza" buono solo a far vincere gli avversari del centrosinistra? Potrei sintetizzare così: "Votate Ingroia e Grillo, Beccatevi Berlusconi e Alfano"
L'alleanza post-voto coi centristi raccoglie più consensi di quanto non mi aspettassi, anche se resta minoritaria. Il problema non è quello di fare alleanze, ma "su quale progetto" di Italia, di società, di strategia. Davvero pensiamo di poter aderire, Vendola o non Vendola, la destrismo dichiarato di Monti, e all'etica paracula di Casini?
No, dobbiamo vincere e basta. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus