...dopo i paradisi fiscali, dilagano quelli accademici... Renzo il Trota laureato in Albania senza esserci mai stato, Oscar Giannino e le sue lauree ad Harward, Crosetto, la "pentastellata Marta Grande che a 25 anni ha già una laurea in Alamaba e un master a Pechino... Ora è il turno di un'altra pentastellata dal curriculum accademico improbabile: Elena Bianchi, con laurea in "Ontologia" conseguita a San Pietroburgo senza parlare il russo...
Una laurea in ontopsicologia, conseguita lo scorso anno all’Università di San Pietroburgo, pur parlando «a malapena tre parole di russo», come ammette la diretta interessata. Che, pur inserendo il titolo di studio ottenuto nell’ex Unione sovietica nel curriculum vitae apparso sul materiale elettorale distribuito fino allo scorso aprile, non ha ritenuto di indicare il conseguimento della laurea nella biografia ufficiale, quella pubblicata sul sito internet del Consiglio Rregionale.
Da qui è partito chi, nelle scorse ore, ha messo in dubbio il cursus studiorum di Elena Bianchi, capogruppo del Movimento 5 Stelle a palazzo Oberdan, dando vita a una vivace dibattito sui social network, dove l’esponente pentastellata viene paragonata a Renzo Bossi e Oscar Giannino, rispettivamente figlio dell’ex leader della Lega Nord ed editorialista del Sole 24 ore, costretti al classico passo indietro dopo la scoperta della mendacità dei titoli di studio dichiarati.
«Mi sono laureata mentre stavo lavorando, per questo ci ho messo quasi dieci anni – spiega Bianchi –. Si trattava di un corso speciale, organizzato per gli studenti italiani da un’associazione di professionisti: essendo la psicologia una mia passione, avevo deciso di intraprendere questo percorso. E sono orgogliosa di averlo fatto».
L’accusa
A scatenare il dibattito su Facebook è stato Ettore Ribaudo, esponente del Mir di Samorì e già candidato sindaco a Cormons, salito agli onori delle cronache locali in passato per le battaglie contro l’inquinamento luminoso. Per Ribaudo, risultano anzitutto incongruenti i termini temporali indicati da Bianchi nel proprio curriculum: «Come hai fatto a laurearti – chiede – se affermi di lavorare a San Daniele dal 2005? Miei contatti a San Pietroburgo affermano di non conoscerti. E perché non hai imparato il russo, se è obbligatorio per il conseguimento della laurea?», interroga Ribaudo. Non solo: secondo il grande accusatore della Bianchi, è poco chiaro anche l’ottenimento nel 1985 del diploma alla High School di Camas, Washington, che precede di due anni il rilascio del diploma di tecnico industriale al Malignani. «Si tratta di Intercultura, un meraviglioso programma di scambi interculturali», ha puntualizzato l’esponente del M5S sul social network.
La difesa
«Avendo ottenuto la laurea essenzialmente perché appassionata dell’argomento, non mi sono interessata alla sua validità in Italia: per questo non ho ritenuto di indicarla nella biografia della Regione», si difende la Bianchi, che aggiunge: «Si trattava di un corso speciale, organizzato in collaborazione con un’associazione e organizzato alla stregua di un master: i docenti venivano in Italia e i corsi erano svolti con l’ausilio dei traduttori, in quattro distinti moduli. In tutto – prosegue – sono andata a San Pietroburgo cinque volte, l’ultima l’anno scorso per discutere la tesi». Spulciando su internet si scopre che in passato non sono mancate discussioni e polemiche sull’effettiva validità del corso di laurea in ontopsicologia realizzato in collaborazione con l’Aio (Associazione internazionale ontopsicologia) che, stando a quanto riportano alcuni siti specializzati, può arrivare a costare dai 1.500 ai 15mila dollari. «Ho tutta la documentazione che attesta l’ottenimento del titolo: chi volesse visionarlo, non deve fare altro che prendere appuntamento con la segreteria del gruppo consiliare», sottolinea la capogruppo del M5S.
Le conseguenze - Sul social network la discussione sul cursus studiorum della capogruppo pentastellata si è presto animata, coinvolgendo fin dalle prime ore una ventina di utenti. C’è chi invoca le dimissioni, tirando ancora una volta in ballo il rampollo di casa Bossi, e chi invoca addirittura l’intervento della magistratura. Ribaudo, dal canto suo, tira per la giacca anche il presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, chiedendo un’interrogazione sul curriculum della Bianchi.
(di Christian Seu - Il Messaggero)
(Credits: ringrazio nonna Mana per la segnalazione del caso)
Antonio Meneghetti, il SaiBaba dell'ontopsicologia
Ontopsicologia, una nuova scienza?
Il dizionario dell'ontolingua
È bene cominciare a chiedersi cosa sia l'ontopsicologia, per comprendere meglio, se è possibile, gli eventuali aspetti scientifici di questa dottrina o piuttosto gli aspetti ciarlataneschi.
Ad una prima lettura dei loro siti e dei loro articoli non è dato di comprendere realmente cosa essa propugni, giacché gli ontopsicologi usano termini del tutto fittizi e incomprensibili ai non addetti ai lavori, come "In sé ontico", "monitor di deflessione", immagine quale alfabeto dell'energia", "In sé organismico", "psicotea", e altro.
Non sorprende quindi che i giornalisti non abbiano capito nulla di quanto rilevato all'interno del gruppo e ne abbiano perciò dato una lettura sommaria:
«L'ontopsicologia è una denominazione fittizia e vacua che vuol dire tutto e niente, ma di concreto c'è che attorno alla figura di Meneghetti s'è raggruppato un manipolo di adepti che lo idolatrano. Giovani, ragazzi e ragazze d'ogni parte d'Italia, ma anche persone attempate che nelle loro stanze hanno la foto del maestro: loro guida e ispiratore. Per lui i suoi discepoli hanno lasciato tutto e vivono chiusi in una sorta di comprensorio recintato (con piscina e campi da tennis) dove la gente di Scandriglia non è mai riuscita a mettere piede». (Il messaggero - Lazio-, 4 ottobre 1991).
Per meglio comprendere il linguaggio ermetico, ci siamo perciò avvalsi del loro stesso dizionario, così come immesso in Internet (ora tolto), che ci rende tutto più "semplice" nella comprensione e al quale rimandiamo per una corretta esemplificazione dei termini.
Se avete letto attentamente la pagina web, avrete certamente compreso che i concetti ontopsicologici sono un'accozzaglia di termini fra lo scientifico, lo psicologico, il fisico, lo spirituale e l'immaginario. Questo permette ancora più difficilmente il comprendere di cosa si stia parlando, così come avviene in ogni esperienza settaria [...].
Le persone di stomaco forte possono continuare ad approfondire le loro conoscenze sull'ontologia su questo sito, prima di dedicarsi allo studio di Scientology. Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus