Claudio Messora, come era ed è noto, è insieme a Daniele Martinelli (che è già un ex), il nuovo "Portavoce dei Portavoce del Portavoce Grillo Rag. Giuseppe". Insomma, come è noto, il Rag. della armata Brancaleone arrivata in Parlamento non si fida. Dopo le prime 21.327 cazzate che questi si sono lasciati sfuggire, ha pensato bene di mettere un paio di pastori tedeschi per tenere il gregge dentro il tratturo.
La notiziona è stata data da tutti i giornali e blog. Uno per tutti, quello di Gad Lerner. Data: 18 Marzo 2013.
Di Daniele Martinelli so pochissimo. E' il titolare di un omonimo, notissimo blog. A dire il vero, più noto che frequentato. In effetti in tutto il mese di agosto, ha pubblicato in tutto 9 post (i giorni 1, 3, 6, 21, 23, 24, 26, 29 e 30), sui quali si è acceso un vivace dibattito che è sfociato nella puubblicazione di ben tre commenti: due commenti il 6 agosto, un commento il 29 agosto.
Solo per confronto, nello stesso mese (il più morto dell'anno per tutti i blog) sul misero Tafanus sono stati postati 1.501 commenti. Potrei chiedere anch'io di fare il porta-qualcosa a 5 stelle? Anche perchè si da il caso che Daniele Martinelli è durato, come "Portavoce dei Portavoce" alla Camera, lo spazio di un mattino. Appare infatti su Giornalettismo questo titolo:
Attenzione alle date: la notizia della nomina di Daniele Martinelli è del 18 marzo; la notizia della sua trombatura è del 27 marzo. Il prestigioso incarico al prestigiosissimo blogger è durato esattamente 9 giorni. Fine dell'amore.
E veniamo all'altro prestigioso "portavoce dei portavoce, Claudio Messora. Di costui, gestore del video-blog "BioBlu", sappiamo qualcosa in più. Ad esempio, che è - insieme al mitico Giulietto Chiesa, uno dei padri fondatori del complottismo da un tanto al chilo.
Quest'anno, a sorpresa, il "donatore di lavoro" (Insieme a Grillo Rag. Giuseppe) di Claudio Messora, tale Gianroberto Casaleggio, si è recato al "prestigioso" Forum Ambrosetti, che così riesce a buttare nel cesso, in un giorno, tutto il prestigio costruito in decenni di onorata attività. Ad ascoltare la la "lectio magistralis" di Casaleggio, anche gli attenti scolaretti Mario Monti e Enrico Letta. Senza vergogna. Voglio dire, senza vergogna i Monti e i Letta, nonchè il dott. Ambrosetti. Al suo posto,
- Non avrei invitato questo cialtrone che predicava la fine dell'Universo;
- Qualora si fosse auto-invitato, avrei risposto con un secco NO, GRAZIE!
- Qualora si fosse imbucato, lo avrei fatto sbattere fuori dal servizio d'ordine
Ma dato che tutto ciò non è avvenuto, e il Docente Gianroberto Casaleggio è riuscito ad arrivare in cathedra, al posto di Mario Monti, di Enrico Letta, e di qualsiasi altro illustre rappresentante delle istituzioni o dell'imprenditoria, avrei lasciato il Casaleggio a sproloquiare in una sala vuota, e sarei andato a prendere una boccata d'aria pulita. Ecco una sintesi di ciò che di fondamentale Casaleggio ha spiegato agli "Scolaretti Riuniti" (in rosso i passi salienti)
Casaleggio al Forum Ambrosetti: il web vince
L'intervento del guru del movimento M5S. In platea anche il premier Enrico Letta e Mario Monti

In sala ad ascoltarlo anche il presidente del Consiglio, Enrico Letta e l'ex premier Mario Monti. Casaleggio ha chiesto che non fossero scattare foto. Dopo le proteste dei fotografi e degli operatori presenti, è arrivato il contrordine: l'accesso in sala è stato così consentito.
"Internet non è solo un altro media (...sic! "medium, signor mio... medium. Sia in inglese, che in latino, medium è il singolare di media - NdR) , è un processo di trasformazione: siamo a un 'tipping point', dunque un punto critico, di non ritorno. E infatti negli Stati Uniti il tempo medio passato su internet ha superato quello trascorso davanti alla tv". Secondo Casaleggio, "giornali e tv sono lo strumento del potere, ma per fortuna declinano davanti al web".(Fonte: TgCom)
Casaleggio non spiega cosa si faccia tutto questo tempo, su internet. Tutti a leggere il WSJ e il Financial Times? o a guardare la BBC on line? Nessuno a cazzeggiare su facebook, a scrivere e leggere minchiate su twitter, a guardare foto porno, a scaricare canzonette? Qual'è il valore formativo e informativo di sei ore passate su facebook, rispetto a un'ora passata a leggere un editoriale, o ascoltare un dibattito (a volte) serio in TV? A saperlo...
Ma non volevo parlare di Casaleggio, in effetti... Se volessi parlare "di" o "a" Casaleggio, l'unica cosa che avrei da dire sarebbe: tagliati i capelli. Ormai in Italia sono rimasti solo due tardo-capelloni: Gigi Marzullo, e Gianroberto Casaleggio. Con Grillo che cerca disperatamente di raggiungerli.
Grazie all'attenzione ed alla cortesia di Gatto Nero, volevo invece richiamare l'attenzione dei miei venti lettori su ciò che diceva appena un anno fa il coerente complottista/fustigatore Claudio Messora del Forum Ambrosetti, del quale adesso è un Nuovo Maitre-à-Penser. Ieri Ambrosetti come la Spectre, come la yakuza, come il temibilissimo ed oscuro "Gruppo Bilderberg". Oggi il Guru Casaleggio, padrone di Claudio Messora, "it's a part of it". Questo il video dell'anno scorso (imperdibile), segnalato da Gatto Nero, coi pesantissimi giudizi di Claudio Messora sui Famigerati Forum Ambrosetti e Gruppo Bilderberg:
(Cosa diceva Messora di Ambrosetti - VIDEO)
Ovviamente "quei gruppi dove si discute di nascosto" sono Bilderberg e Ambrosetti. Ma ora tutto cambia. Arriva Gianroberto Casaleggio, "quello che lo streaming", AD di quelli che "conteremo anche le caramelle", e... come prima cosa chiede che il suo intervento avvenga a porte chiuse. Richiesta rifiutata, e le banalità del capellone vanno in scena lo stesso. Non c'è male, per il Guru della Trasparenza.
...quam mutatus ab illo...
Claudio Messora ha una grande idea di se stesso. Claudio Messora "è una forza!"... Giudizi esterni? No... è il giudizio di Claudio Messora su Claudio Messora. Aprite il link al suo video, passate il mouse senza cliccare sulla funzione + Segui, e guardate cosa appare!...
...e si... Claudio Messora è proprio una forza... ci vuole forza, coraggio, e sprezzo del ridicolo, per dire di se stessi "sono una forza!". Io una scemenza così di me stesso non riuscirei a dirla neanche sotto tortura...
Ma non c'è bisogno di risalire all'anno scorso, per sapere come sia cambiato, in un attimo, l'atteggiamento dei grilli, e dei portavoce dei portavoce, sulle sette segrete come la Spectre, Bilderberg, Ambrosetti...
Ecco cosa scriveva Carlo Sibilia, parlamentare a 5 Stelle, appena tre mesi fa, a proposito della riunione del Gruppo Bilderberg in Inghilterra:
"Sabato 8 giugno io e il mio collega Bernini siamo andati a Watford, a nord di Londra, nei pressi dell'hotel The Grove, all'interno del quale si è tenuta la tre giorni di meeting del club Bilderberg del 2013. Quello che noi contestiamo, come M5S, è che questo meeting sia completamente oscuro, non ci sia alcuna trasparenza, nonostante all'interno ci siano personaggi del calibro di Mario Monti, nostro ex premier e senatore a vita. Lo stesso Enrico Letta l'anno scorso ha partecipato al meeting ed ora è primo ministro. Nella zona recintata alcune persone hanno portato avanti una protesta di consapevolezza, pacifica e civile. Noi abbiamo chiesto ai poliziotti se come deputati della Repubblica Italiana avessimo potuto fare qualche passo in più, quantomeno avere un'area riservata. Ci è stato risposto di no" [...] Carlo Sibilia
Questo post è stato pubblicato sul blog di Grillo il 12 Giugno 2013. Evidentemente Casaleggio non aveva fatto in tempo ad avvertire Grillo, che non aveva fatto in tempo ad avvertire Sibilia, che adesso la Spectre, Bilderberg, Ambrosetti e la Yakuza non erano più da considerare il Male Assoluto.
I sincronismi a 5 stelle necessitano ancora di qualche regolazione. E anche i sincretismo, e i relativi sincretinismi.
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus