Per sfruttare quel minimo di autonomia che ho per oggi: sulle elezioni comunali in Trentino/Alto Adige e Val D'Aosta, tutti i media embedded al renzismo hanno strologato di "vittoria del candidato PD e/o del PD.
Piccola annotazione: Renzi non è il leader di una coalizione (che peraltro è - a livello locale - a geometria variabile. E l'Italicum è stato dal renzimno stesso imposto come strumento per il premio di maggioranza al PARTITO, e non alla COALIZIONE.
Ora si da il caso che a livello di "partito", il PD rispetto alle precedenti comunali perde sia a Trento, che a Bolzano, che ad Aosta. E perde a prescindere dal calo dell'affluenza, perchè perde non solo in numero assoluto di elettori, ma anche in percentuale sui votanti.
A Trento il PD si ferma al 29,6%. Non ho i dati delle precedenti elezioni sottomano.
A Bolzano scende dal 17,3% al 16,9%, e da 7.826 voti a 6.541, con un calo del 16%.
Ad Aosta scende dal 12,2% all'11,5%, e da 2.113 voti a 1.870 voti, con un calo del 12%.
La percentuale del 40% per il diritto al premio di maggioranza di pertinenza del PARTITO appare un sogno lontano, e il mitico 40,8% oggi sembra un sogno di mezza estate...
Tafanus
0203/0645/1130 edit
SOCIAL
Follow @Tafanus