L'esponente di Forza Italia e sponsor del dialogo con Renzi per le riforme istituzionali è già imputato per l'affare P3, la bancarotta del Credito cooperativo fiorentino e per la plusvalenza di un appartamento di Roma (Fonte: Il Fatto Quotidiano)
Il senatore Denis Verdini è stato rinviato a giudizio dal gup di Firenze nell’ambito di un procedimento in cui viene ipotizzata la bancarotta fraudolenta per il fallimento di una ditta che aveva un debito di 4 milioni di euro con il Credito Cooperativo fiorentino, che era presieduto da Verdini. A giudizio anche due imprenditori. Il crac ha travolto un’impresa edile di Campi Bisenzio, Il coinvolgimento di Verdini viene ipotizzato in relazione al suo ruolo di presidente della banca all’epoca dei fatti. La prima udienza del processo si terrà il 13 ottobre. “Se l’imputato si chiamava Giuseppe Rossi non sarebbe stato rinviato a giudizio – ha commentato l’avvocato Massimo Rocchi, legale di Verdini – Il capo di imputazione non sta in piedi perché è contradditorio. Si contestano due condotte che non posso esistere contemporaneamente”.
Per Verdini si tratta del quinto processo. Il senatore, pontiere delle riforme, grande sponsor del patto del Nazareno, è infatti imputato per il cosiddetto “affare P3“, per la Scuola dei marescialli di Firenze, per la bancarotta dello stesso Credito cooperativo fiorentino e per la plusvalenza nella vendita di un appartamento di via della Stamperia, a Roma, nel quale peraltro è a giudizio insieme a un altro senatore di centrodestra (uscito di recente da Forza Italia per andare nel gruppo misto), Riccardo Conti.
Sempre più in alto, Matteo!
1804/0700/1900
SOCIAL
Follow @Tafanus