Ho seguito per tutta la notte, fra brevi periodi di sonno e lunghe veglie, l'imbarazzante "veglione" di Mentana su La7. Perchè imbarazzante?
...la dolce Jo Cox, morta invano...
-1) Poco dopo la chiusura dei seggi, veniva annunciato un formidabili dato di affluenza definitivo: un fantastico 87%! Roba da crepare d'invidia! Dato "definitivo", nel nostro linguaggio, significa anche dato ufficiale. Invece no. Era una "stima". Fatta da chi? Con quali criteri? Mistero. Sta di fatto che col trascorrere delle ore l'87% è diventato 83%, per poi precipitare, con bella regolarità, al 68%
-2) I primi exit-polls davano il "remain" in vantaggio 52/48; poco dopo, un altro istituto di sondaggi, dava il "remain" in vantaggio addirittura di 8 punti (54/46).
-3) Poi sono cominciati ad affluire i "voti di pietra", cioè lo spoglio. Problema? La7 dava i numeri di ogni collegio nel quale si terminava lo scrutinio, e comparava i dati con fantomatiche "previsoni di collegio" (fatte da chi? come? non è dato sapere). Dalla comparazione fra i dati reali di collegio e i "dati attesi" (?) traevano previsioni sull'esito finale dello spoglio.
-4) Solo dopo le tre di notte qualcuno ha avuto l'idea che bastava sincronizzarsi sulla BBC olnline, che dava senza soluzione di continuità non solo i dati dei singoli collegi scrutinati, ma (geniale!) anche l'andamento cumulativo... e pian pianino anche su La7 hanno cominciato a capire che gli exit-polol erano totalmente sballati, che già dai primi "voti di pietra" cominciava a delinearsi un "very close" e non un vantaggio di 8 punti per il "remain", e che col passare delle ore il vantaggio virava in svantaggio, prima nell'ordine dei decimali, poi di un paio di punti, alla fine di 4 punti.
-5) Finalmente, quando le borse orientali hanno iniziato a crollare (Tokio mai così male dal giorno dello tsunami e di Fukushima, la sterlina mai così in basso dal 1985, l'euro che perdeva il 10% sul dollaro, la borsa italiana prevista in forte calo per l'apertura, negativi persino i dati del collegio della deputata laburista anti-brexit uccisa, Jo Cox, finalmente anche a La7 si sono rassegnati. Il quadro peggiore stava prendendo forma.
Ormai si può parlare di Europa avviata all'estinzione. TUTTI, coi loro egoismi da bottegai, hanno contribuito al probabile disfacimento dell'Europa. TUTTI. Ora sono stanco e deluso, ma vorrò scriverne, e confrontarmi con tutti, appena avrò rimesso insieme le sinapsi, scollegate per la lunga veglia notturna. Nel frattempo, spero che i nostri anti-euro all'amatriciana si godano il crollo del valore dell'euro del 10%, il crollo della borsa italiana dell'11%, e il "salto in alto" dello spread da 130 a 192. Un incremento di 52 punti-base, che a regime ci costerà (ma è solo un aperitivo) oltre 11 miliardi di euro all'anno di soli maggiori interessi sul debito.
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus