Una sola domanda. PERCHE'? Lo sappiamo. Due terzi della rete italiana sono a binario unico. Ma quello che non riusciamo proprio a capire è perchè dei 9000 chilometri di ferrovie a binario unico esistenti in italia, solo quell'unico, maledetto tratto di 12 chilometri fosse contemporaneamente a binario unico, e privo anche dei più economici (e comunque efficienti) sistemi di blocco automatico. In quel tratto di ferrovia sarebbe bastata una cifra inferiore ai due milioni di euro.
Non sono stati spesi, perchè alcuni fra coloro che sono andati a piangere in Puglia lacrime di coccodrillo, hanno autorizzato "in deroga" quel tratto di binario unico ad operare in assenza del sistema di blocco unico. L'unica "deroga" concessa in tutta Italia, gli unici 12 chilometri di binario unico senza sistemi di sicurezza automatici. Immaginare che ove mai fosse successa "una disgrazia", questa sarebbe successa in quel tratto di ferrovia, non sarebbe stata chiaroveggenza, ma normale uso di due sinapsi. Quindi oggi non diamo a tre uomini colpe che non sono solo loro.
Parafrasando "l'Avvocato", vorrei ricordare un suo celebre aforisma: "...errare umanum est, perseverare diabolicum..."
Chi sono questi coccodrilli? Io lo so ma non lo dico, così le varie tipologie di "marieterese meli" che infestano i talk-shows e i "social networks" (maschi e femmine) saranno costretti a fare i conti con la propria volontà reale di conoscere i fatti. Un solo aiutino. L'ultima "autorizzazione in deroga" è dell'anno scorso. Fate voi. Buona domenica a tutti.
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus