E chi siamo noi per dubitare della competenza di Ilvo Diamanti, e del fatto che persino Renzubblica, questa volta, non ha potuto nascondere i dati sull'andamento del SI e del NO???
I fatti sembrano questi: in ottobre, rispetto a settembre, il SI passa dal 39% al 35%, con la perdita di quattro punti. Nello stesso arco di tempo, il NO passa dal 31% al 39%. Con tutto il rispetto che dobbiamo ai margini d'errore, ed alle mitiche "forbici", qui siamo in presenza di una macro-tendenza. Il NO passa da uno svantaggio di otto punti, ad un vantaggio di quattro punti. Variazione algebrica? Dodici punti.
Con tutto il rispetto per i margini d'errore e delle forbici, avrei un consiglio tecnico da dare ai Comitati per il NO: non appellatevi alla Adcom e a Mattarella per ristabilire una maggiore equità nella comunicazione/propaganda sulle TV pubbliche. Favorite in ogni modo la presenza continua di Renzi dalle 8 alle 24, su almeno due canali contemporaneamente. Non so che effetto faccia agli altri, ma a me, tentare inutilmente di sfuggire a Renzi o ai suoi cantori via telecomando, e non riuscirci, procura un senso profondo di nausea, vicino ai conati di vomito. Ma i dati di Ilvo Diamanti sono una iniezione di buonumore. Dicono che cresce geometricamente il numero di chi non ce la fa più. Fatelo parlare, vi prego...
Piazza del Popolo: "Il Grande Flop"
"La gente del Pd ha risposto all'appello, ma l'obiettivo 50.000 è stato ampiamente mancato. La calca di gente si fermava all'obelisco nel mezzo di Piazza del Popolo: oltre, capannelli sparsi di persone tra i gazebo. Dalla scalinata che porta al Pincio si vede una macchia, quasi a simboleggiare l'assenza di un pezzo di popolo. O meglio di un pezzo di partito [...]
La piazza, si diceva. Renzi puntava al gran pienone, l'organizzazione di un partito strutturato qual è il Pd ha provato ad accontentarlo: decine di pullman, sette treni, 4 aerei, annuncia il presentatore all'inizio del Concertone Pd: " Siamo centinaia di migliaia". La foga è di gran lunga superiore alla folla, in piazza sono di meno, ma il colpo d'occhio è comunque assicurato. Anche gli organizzatori poi ammetteranno un numero inferiore: "50.000". Ce e sono circa 10mila [...] (Fonte: Huffington Post)
Ma consentitemi di tornare ai fatti. Chi vuole, può divertirsi a rileggere un vecchio post del tafanus, che ironizzava sui "numeri" dati dagli organizzatori delle maggiori "piazze storiche" della politica, confrontando la superficie delle piazze, i numeri sparati dagli organizzatori, e la legge fisica sulla impenetrabilità dei corpi. Un post che oggi può farvi ridere o piangere (a scelta). Il post lo trovate al link che segue, sotto il titolo "Piazze & Minchiate - Le Piazze Piramidali"
"Fatti" separati dalle "Pugnette". All'inizio del concertone, il Bravo Presentatore di turno strilla nei microfoni: "Siamo centinaia di migliaia!"... Alla fine della Grande Manifestazione gli stessi organizzatori "ridimensionano": 50.000 (che poi era l'obiettivo iniziale). Lo Huffington Post ridimensiona ancora: 10.000. Infine, per chiudere in bellezza, arriva la stima della Questura, ed è autentica doccia fredda: 7.000
La Questura, come alcuni colti renzini nostrani dovrebbero sapere, risponde al Ministero degli Interni, pro-tempore retto da Angelino Alfano: personaggino "non ostile" a Renzi. Quindi fonte affidabile, per definizione.
E ora veniamo alle nostre considerazioni. Come documentato nel nostro post sulle Piazze Piramidali, la superficie totale lorda di Piazza del Popolo è di 17.100 mq. Un buon 10% viene "mangiato" da ingombri di vario tipo. Quindi la superficie utile passa a 15.400 metri. Ma, come documentato da foto dall'alto e dai giornalisti presenti, la "folla" non arrivava all'obelisco, che segna il centro geometrico della piazza. Mezza piazza, 7.700 mq.
...Bandiera Rossa non la trionferà...
Tutti occupati dal festante Popolo del SI??? Balle. Il palco (grande, anzi enorme) non iniziava dal perimetro estremo della piazza; era abbastanza avanzato, aveva un bel "back, e davanti una spropositata area di rispetto fra palco e pubblico. Spazio strapieno di bandiere accatastate per terra, che nessuno aveva ritirato, e di selciato tristemente nudo. A voler essere generosi, lo spazio per la "piazza" dei militanti cammellati non arrivava a 5.000 mq. E, da foto e testimonianze, non sembra che i militanti fossero accatastati gli uni sugli altri. Stavano abbastanza "comodi".
Insomma, un flop epocale. Persino i settemila stimati dalla non-nemica questura fanno sorridere.
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus