Ormai da qualche giorno è in decrescita il numero degli "attualmente positivi" (positivi totali, meno guariti/dimessi, meno deceduti). Preoccupante la posizione di Singapore, che da alcune parti ci era stato portato come un modello da imitare. In pochi giorni, è ripartito, e dalla quarantesima posizione per infetti per milione, si è portata in 15° posizione, con circa 1100 nuovi infetti in 24 ore. E' come se in Italia si infettassero in un giorno 10.100 persone, o come se negli USA se ne infettassero 59.000. Scegliete voi.
Graduatoria paesi maggiormente infetti
Variazioni in Italia degli "attualmente positivi"
Per il quarto giorno consecutivo, questo valore è in territorio negativo. Oggi è stato registrato il calo in assoluto più consistente (-751 attualmente positivi).
L'andamento dei decessi, dei malati in terapia intensiva e dei guariti
Andamento infezioni per regione (positivi x milione di abitanti)
Il dato nazionale deriva dal diverso andamento regionale. Restano fra le peggiori regioni italiane la Val d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino A.A., l'Emilia-Romagna, la Liguria. Queste regioni hanno complessivamente 3.228 infetti per milione
Le regioni più virtuose sono la Basilicata, la Calabria, la Sicilia, l'Umbria, la Sardegna, la Campania. Queste regioni hanno complessivamente 485 casi per milione.
I numeri dicono che le sei regioni peggiori hanno un tasso di infettività pari a 6,7 volte quello delle regioni migliori. Delle due l'una: o al Sud stanno nascondendo cadaveri nel freezer o in fosse comuni, oppure siamo di fronte ad un clamoroso fallimento della "eccellenza lombarda e affini". Un giorno dovremo pur capire cosa sia successo e perchè nelle RSA, a Codogno, ad Alzano Lombardo, e nel bresciano.
Sempre peggio l'Olanda del fascistoide Rutte
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus