Confesso che non sapevo, fino al 25 aprile, che anche il 1° Maggio avesse un suo inno. Poi, andando alla caccia delle più disparate versione del bellissimo "Bella Ciao", mi sono imbattuto nell'inno del 1° Maggio. L'autore di questa supercazzola (tale Pietro Gori) prima rubò la melodia del "Va Pensiero", poi sostituì le parole del Nabucco con parole sue. Ne nacque una sbobba incommestibile, che per fortuna nessuno si è mai sognato di intonare nelle piazze del 1° Maggio, correndo il rischio di un linciaggio.
Pietro Gori ha le sue buone ragioni. Quando produsse questo reato (1892), era in "carcere preventivo" a San Vittore, perchè anarchico. Forse scrivendo questa c....ta pazzesca volle vendicarsi dell'umanità, rea di non aver capito la sua grandezza. Ma ecco il testo di questo inno che dovrebbero cantare giulivu anche gli operai dell'ILVA e della Wirlpool di Napoli:
Vieni o Maggio t'aspettan le genti
ti salutano i liberi cuori
dolce Pasqua dei lavoratori
vieni e splendi alla gloria del sol
Squilli un inno di alate speranze
al gran verde che il frutto matura
a la vasta ideal fioritura
in cui freme il lucente avvenir
Disertate o falangi di schiavi
dai cantieri da l'arse officine
via dai campi su da le marine
tregua tregua all'eterno sudor!
Innalziamo le mani incallite
e sian fascio di forze fecondo
noi vogliamo redimere il mondo
dai tiranni de l'ozio e de l'or
Giovinezze dolori ideali
primavere dal fascino arcano
verde maggio del genere umano
date ai petti il coraggio e la fè
Date fiori ai ribelli caduti
collo sguardo rivolto all'aurora
al gagliardo che lotta e lavora
al veggente poeta che muor!
Una domanda: ma "il veggente poeta che muor" non poteva morir prima di completare questa grandissima opera ???
Ma fra gli inni da immortalare, un posto speciale merita anche l'inno di tale Pionati, autore dell'ennesimo tentativo di ricreare la DC d'antan. Ecco come lo descrive la figlia di De Mita: come una specie di "accattone minore" di poltrone. Che, non essendo riuscito ad ottenere uno strapuntino nelle altre simil-DC, pensò bene di crearsene una sua:
Ma perchè vi ammorbo con la dimenticabile istoria del Pionati? Nessuna preoccupazione. E' solo un pretesto per mettervi in grado di godere di un altro inno c....ta, che fa una seria concorrenza agli inni delle curve-sud del calcio, e persino all'indimenticato "efforzitaglia noisiamotantissimi". APRIRE CON CAUTELA, E ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO:
Buon 1° maggio a tutti (senza inno)
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus