Oggi niente di nuovo sotto il sole. I numeri italiani migliorano, ma restano pur sempre preoccupanti. Migliora anche la Lombardia, ma continua a peggiorare il rapporto fra le cifre delle sei regioni più infette.
Ho confrontato i dati regionali di oggi con quelli di un mese fa (7 maggio). Ebbene, le cose sono "leggermente cambiate. In peggio.
Un mese fa la Lombardia rappresentava il 35,7% degli attualmente positivi; oggi rappresenta il 55,1%
Un mese fa la Lombardia denunciava il 51,4% dei nuovi infetti giornalieri; oggi denuncia il 63,5%, ma negli ultimi dieci giorni ha superato per ben tre volte il 75%.
E, come ho denunciato e dimostrato sul mio account facebook, l'alibi "tamponi" è una sòla: la Lombardia sarebbe bravissima perchè fa più tamponi delle altre regioni, è solo una pietosa bugia, veicolata grazie all'incapacità (o alla disonestà?) di troppi pennivendoli che non sanno (o non vogliono) leggere i numeri correttamente. Di fatto, la Lombardia fa qualche tampone in più del Veneto, ma ha il doppio degli abitanti. In termini di tamponi IN RAPPORTO al nummero degli abitanti, il Veneto fa la bazzecola dell'80% di tamponi IN PIU' rispetto al numero di abitanti, ma ha dei numeri di nuovi infetti al giorno che trovate in tabella (UNO contro 125), e un numero di morti (ricordo che i tamponi non ammazzano ma analizzano) che dovrebbe essere la metà di quelli della Lombardia (8135) e invece si ferma a 1954, che è a casa mia il 76% in meno di quelli che dovrebbe avere ,
Su questa sòla dei tamponi ho dimostrato tutto quello che c'è da dimostrare, quindi non darò ulteriori risposte su questo argomento. Il mio tempo non è prezioso, ma neppure tanto inutile da indurmi a gettarlo via.
E veniamo alla comunicazione del TG DUX: stasera, con sprezzo del ridicolo, ha ribadito la sòla dei tamponi, e ha chiuso affermando che "i nuovi positivi in Lombardia sono sempre circa la metà del totale".
No, caro TG DUX, i nuovi casi in Lombardia non sono "sempre circa la metà". Se proprio volete parlare alla casalinga di Voghera in termini approssimativi ed ingannevoli, il 64,5% dei casi non è "circa la metà", ma "quasi i due terzi". Peccato che io non segua quasi mai il TG DUX (mi da la nausea) ma mi piacerebbe sapere come hanno dato la notizia nei giorni, quando la Lombardia ha generato oltre il 75% dei casi.
Ma cosa volete che importi al TG DUX di fare comunicazione corretta??? Loro sono li di passaggio. Il TG Due spettava una volta ai socialisti, adesso che i socialisti sono un reperto archeologico, questa rete è delle destre, e quindi si deve difendere l'indifendibile: notizie date con approssimazione "unidirezionale" da supercazzola.
Non credo che abbiano mai letto McLuhan, e il suo celeberrimo "The Medium is the Message". Credo che non lo abbiano letto neanche nella vergognosa traduzione italiana, nella quale siamo riusciti a ficcare uno strafalcione megagalattico già sulla copertina, nel titolo. Non ci credete? Guardate bene la foto della copertina della traduzione italiana. SIC. "Il medium è il massaggio". E ora non vedo l'ora di farmi massaggiare da un medium.
Qual era il "massaggio" centrale che voleva veicolare McLuhan? Esattamente questo: che un messaggio passa o non passa non già in relazione alla sua importanza e veridicità, ma in rapporto alla notorietà ed autorevolezza (vera o presunta) del medium che questo messaggio veicola.
Traduzione per il volgo: siamo cresciuti in una generazione di semianalfabeti di ritorno, per la quale non era possibile vivsezionare le notizie, cercare riscontri, approfondire.
La prova della verità della notizia era una, ed una sola: "L'ha detto la tivvù"
Va bbé... facciamoci due risate, giusto per alleggerire. Quando sento mitizzare la TV al limite della temerarietà, mi viene sempre in mente un episodio di quello straordinario personaggio che è stato Eduardo De Filippo: un giorno a casa sua squilla il telefono. La donna risponde, e poi corre col telefono in mano verso Eduardo, emozionatissima. Non riesce quasi a parlare. Poi finalmente ce la fa.
"Cavaliere, è per voi!"
"Hai chiesto chi è?"
"Si, è la Televisione!"
Ti ha detto il nome?
"No, ma mi ha detto che è la Televisione!"
"E allora passale il Frigorifero"
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus