Stronzata N° 1 - TEHERAN - Ancora reazioni dal mondo islamico alle parole di Benedetto XVI su Maometto. La replica viene dal presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad: "L'Islam - ha detto, secondo l'agenzia Irna - è la religione più bella, la migliore per l'Umanità, l'unica via per la salvezza" e deve essere spiegata "molto bene" al mondo perchè "nessuno possa darne un'immagine distorta". E il leader del governo di Teheran, aggiunge: "Il pontefice deve rivedere e correggere rapidamente i suoi errori".
Ma la critica al Papa arriva anche dagli Stati Uniti. Il New York Times ha definito "tragiche e pericolose" le parole di Benedetto XVI e lo esorta a scusarsi. In un editoriale, il quotidiano statunitense ha ricordato che non è la prima volta che Ratzinger "semina la discordia" tra cristianesimo e mondo musulmano: lo fece anche nel 2004, quando era ancora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, e si pronunciò apertamente contro l'ingresso della Turchia in Europa.
"Il mondo - si legge ancora nell'editoriale - ascolta attentamente le parole di ogni papa. Ed è tragico e pericoloso quando un pontefice semina il dolore, in maniera deliberata o per negligenza. (Benedetto XVI) deve presentare scuse profonde e convincenti, mostrando che le parole posso anche essere strumento di pace", conclude il giornale.
E, mentre nel mondo musulmano continuano le manifestazioni di protesta, arriva la condanna dello sceicco Mohammed Sayyed, responsabile della prestigiosa Università 'al-Azhar' del Cairo e massima autorità religiosa sunnita: Sayyed si è detto "indignato" per le parole pronunciate dal Papa. Certe affermazioni, ha denunciato lo sceicco all'agenzia di stampa ufficiale egiziana 'Mena', "tradiscono ignoranza dell'Islam e attribuiscono a tale fede cose che nulla hanno a che fare con essa"; inoltre, ha rincarato la dose il numero uno del clero sunnita, "non fanno niente per favorire il dialogo tra le religioni e le civiltà del mondo".
Di questa sortita non sentivamo proprio l’esigenza. Ci sono già tante ragioni di conflitto VERO col mondo musulmano. Forse se Ratzinger avesse tirato un sospiro profondo prima di parlare, ed avesse contato fino a dieci, sarebbe riuscito a stare zitto.
Stronzata N° 2 – Oggi che la Fallaci è morta, si è scatenata la gara a chi le voleva più bene da viva; a costo di andare controcorrente ed attirarmi le critiche di mezzo blog, voglio ricordare chi era la Fallaci degli ultimi anni, e chiedere, forse provocatoriamente: ma davvero devo rimpiangerl
Intervista choc della giornalista al "New Yorker": nel mirino gli islamici, ma anche i messicani, Prodi, Berlusconi. E Fellini
Fallaci, l'ultima provocazione: "Faccio saltare la moschea in Toscana"
dal nostro corrispondente ALBERTO FLORES D'ARCAIS
SOCIAL
Follow @Tafanus