C'è una lucina in fondo al tunnel... Sempre più vivida - La luna di miele della "Associazione Borgatara & C." sembra davvero finita, Dovrei usare per prudenza e scaramanzia un condizionale, ma ci metto la faccia, (come usano dire i politici) e uso l'indicativo. Guardate l'ultimo dato di "Youtrend - Supermedia" (aggiornato al 6 aprile), e ancora più in basso il grafico tendenziale del tafanus per coalizioni:
Dati Supermedia - Youtrend del 6 Aprile 2023 2023
E ora diamo uno sguardo alla elaborazione del tafanus. Di nostro, ci abbiamo messo una elaborazione "per coalizioni", sperando che centrini e sinistre di vario tipo (nonchè l'ex "non-partito-ma-movinento" pentastelluto) raccolgano e capiscano il messaggio. Ognuno dei partiti potenzialmente coalizzabili contro la destra è indispensabile in una strategia da 25 aprile. Il PD da solo non può fare nulla, ma neanche Conte (il cui partito è stato superato dal PD). I partitini di Calenda&Renzi nemici ma associati dovrebbero finalmente capire che dopo la morte della DC il centrismo è un'astrazione. E' un puntino, sempre più nanoparticella. Stesso discorso per i "sinistrini". Sento segnali promettenti da Bersani e Speranza, ma vorrei sentirli anche dai Verdi, dai radicali, e dai Fratoianneschi. Chi pensasse di ricavare un premio di posizione da una corsa isolata, è destinato a non portare neanche se stesso in parlamento.
Abbiamo messo insieme, usando i dati grezzi di Supermedia, una analisi per coalizioni: da una parte la destra della Meloni, di Salvini e di Berlusconi (un patrimonio dell'umanità), e dall'altra la FORZATA alleanza pro tempore di PD, M5S, 3° Polo e Sinistra (si gradirebbe un segnale anche da radicali e verdi, e da tutti gli antifascisti veri travestiti da qualcosa). In calce il risultato
Sondaggi per probabili coalizioni di CSX
Dov'è "la lucina in fondo al tunnel"? Ls Premieressa e le Sorelle d'Italia hanno toccato un massimo nei sondaggi a metà febbraio, accreditate di un 46,5 % come coalizione. Oggi, a sei settimane di distanza, sono al 44,5 % circa. Stanno perdendo un punto ogni tre settimane.
Al tempo stesso, la coalizione "possibile" di centro-sinistra, intorno a Natale ha smesso di scendere, e da metà febbraio cresce, e cresce bene; tanto bene che tre settimane fa raggiungeva la coalizione di destra, e oggi la supera di 1,9 punti.
Su questo sorpasso, un cenno a parte merita l'andamento dei due partiti maggiori (Sorelle d'Italia e PD). A metà dicembre FdI (30,6%) superava il PD (15,9%) di ben 14,7 punti. Al 6 di aprile, abbiamo FdI sempre primo partito (28,8%), e il PD al 20,1%. Fatti i conticini? Al 6 di aprile il gap fra i due partiti si è ristretto da 14,7 punti a 8,7 punti, e continua a restringersi.
Io speriamo che me la cavo. Con l'aiuto della Meloni, di Lollobrigida, di Piantedosi, di Salvini, di Larussa, di Rampelli,di Berlusconi, e dei tanti altri talenti che lavorano per noi nel centro destra, forse usciremo dal tunnel
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus