Città grandi e piccoli paesi, intere regioni, quest'anno sono state devastate da bombe d'acqua, tornado, grandinate furiose, danni immensi, morti... Ultima area colpita: Bardonecchia. Immagini ormai settimanali. Ci stiamo abituando, fino al punto che smetteremo totalmente di farci caso?
Nel frattempo il governo, anzichè tentare di imitare quanto fatto dal Portogallo (oggi al 70% fornito di energie rinnovabili, grazie all'opera della italianissima Sorgenia) è impegnato nel favorire in ogni modo gli evasori fiscali, con ben 13 condoni fiscali di vario genere prodotti in meno di un anno.
Lotta feroce contro i pos e ogni forma di tracciabilità, pace fiscale, inversione della curva irpef, ponti delle meraviglie, aumenti delle indennità ai poverissimi parlamentari, e -last but not least- il vice-premier a formazione leoncavallina propone di pagare il taxi ai ragazzi che escono strafatti all'alba dalla discoteca, per evitar loro di ammazzarsi o di ammazzare qualcuno con l'auto. Attendiamo con ansia che Salvini proponga anche la fornitura gratuita di cocaina ai ragazzi meno abbienti, o anche ai più abbienti, purchè muniti di tessera di un partito di maggioranza.
Intanto l'Emilia-Romagna, che avrebbe dovuto ricevere "tutti e subito" i risarcimenti per i danni dell'immane catastrofe che ha conosciuto, sta aspettando il primo euro di risarcimento.
Non c'è una sola regione italiana che quest'anno non abbia conosciuto in corpore vili il piacere di una devastazione di case. fabbriche, strutture di trasporto, auto, persone e quant'altro, ma il governo sembra avere altre priorità: aumentare le indennità ai lollobrigidi, rottamare cartelle esattoriali, e pagare il taxi ai drogati da discoteca all'alba.
MA A CHI CAZZO ABBIAMO AFFIDATO IL GOVERNO DI QUESTO PAESE?
Tafanus
SOCIAL
Follow @Tafanus