Oggi parliamo di tennis: di Camila Giorgi, di cui non parla(va) nessuno
Proprio così. Camila, con una ele. Non chiedetemi perchè... pensavo fosse un errore del sito WTA. Invece si chiama così. Non dimenticatelo, questo nome, perchè lo sentirete ancora... Ha 19 anni, ed una progressione in classifica WTA - dai 14 anni ad oggi - che non ha uguali, neppure fra le pur bravissime "sorelle d'Italia" (Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Sara Errani, solo per citare le prime fra quelle ancora in attività).
L'avevo già menzionata in un mio post, quando avevo cominciato a seguire le performances delle giovanissime, per capire se ci fosse all'orizzonte, e chi fosse, la nuova "sorella d'Italia". Ebbene, mentre tutti i giornali specializzati vedevano solo la Caregaro, la Burnett, la Dentoni, io ho parlato, senza rete di Camila Giorgi. Riproduco un grafico di mia produzione, dal quale si vedono le posizioni in classifica mondiale di "Camila e le altre" dai 14 anni in su. Ebbene, a 14 anni solo Camila era già entrata fra le prime 1000. Adesso, a 19 anni, alla fine del torneo di Wimbledon - nel cui tabellone principale Camila è entrata superando delle difficilissime qualificazioni - arriverà intorno alla 150° posizione. Nessuna delle nostre c'era arrivata a 19 anni.
Ma quello che impressiona, in questa ragazzina, è la determinazione. Uno sguardo su Wikipedia basta per apprendere che è da quando aveva 15 anni che gira il "mondo scomodo" come una trottola, acquisendo esperienza, punti, pochi soldi, molta solidità di gioco e di testa.
Ho rubato questo post su Camila a [Spaziotennis] E' un'intervista al padre e coach di Camila. E fa impressione pensare che all'epoca Camila aveva solo 17 anni e mezzo...
Sergio Giorgi: “Camila sta crescendo molto”
Sergio Giorgi è uno dei personaggi più “discussi” (nel senso stretto del termine, cioè del quale si discute) del panorama tennistico italiano e anche internazionale. Sergio è il papà di Camila Giorgi, ragazza non ancora maggiorenne (compirà 18 anni il 30 dicembre) che si sta mettendo in luce in questi mesi, dopo aver vinto due tornei Itf (25.000$ di Katowice e il 50.000$ di Toronto) a suon di grandi prestazioni. Camila ha iniziato a fare tornei da pochi anni, cercando, questa l’idea di Sergio, di costruire prima delle solide basi tecniche, fisiche e tattiche, per poi “scaraventarla” nel circuito. Molti hanno criticato questa scelta e altre scelte di Sergio, che però attualmente ha portato Camila tra le prime 230 Wta (con la possibilità di andare a giocare le qualificazioni in Australia). Qui di seguito potete leggere alcune battute che ho scambiato questa sera con Sergio [...]
Allora Sergio, intanto raccontaci di quest’ultimo splendido periodo, coronato dalla vittoria a Toronto..
“Sono molto contento di come C
Ultimi commenti