Ora che l'anno tennistico volge al termine, è interessante analizzare le statistiche - su vari parametri - della WTA. Peccato che queste statisatiche siano per ora aggiornate a metà agosto, ma una idea dei punti di forza e di debolezza delle singole giocatrici ce la danno. A volte confermando i luoghi comuni che circolano sull'argomento, a volte demolendo gli stessi luoghi comunui. Na andiamo con ordine, analizzando le migliori dieci giocatrici del 2012 per ogni parametro:
GLI ACES - Una prima statistica (fatta male, perchè riporta separatamente il numero di aces e il numero di incontri), è quella che riporta in numero degli aces realizzati nel corso dell'anno dalle migliori performers.
Ricalcoliamo allora il numero di aces per incontro disputato: allora abbiamo questa graduatoria (fra parentesi, il numero di aces mer match disputato:
-
- 1) Serena Williams 8,4
- - 2) Lucie Hradecka 6,8
- - 3) Nadia Petrova 6,5
- - 4) Julia Georges 4,4
- - 5) Mona Barthel 4,4
- - 6) Samantha Stosur 4,1
- - 7) Maria Sharapova 3,4
- - 8) Petra Kvitova 3,7
- - 9) Sorana Cirstea 3,4
- -10) Roberta Vinci 3,1
In questa classifica, si trovano notizie attese (Serena Williams, la Hradecka, la Petrova ai primi posti, ma sorprende anche non trovare ai primi posti, ad esempio, chi ti aspetteresti: la Sharapova, la Kvitova, la Stosur... Sorprende poi, e mollto, trovare ai primi posti le non-palestrate Mona Barthel, e la nostra Robertina Vinci (della quale peraltro ricordiamo un match nel quale ha realizzato ben 16 aces, di cui otto solo nel primo game del secondo set, ad annullare altrettante palle break!)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PRIME DI SERVIZIO - Ovviamente non troviamo fra coloro che mettono dentro le percentuali più alte di prime di servizio, coloro che fanno più aces. Al primo posto troviamo (e la cosa non ci sorprende) la nostra Sara Errani. Sorprendente invece trovare in questa classifica la Azarenka e la Li, Na.
Non sorprendono neanche i nomi della Radwanka grande, e della Niculescu.
.
.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PUNTI REALIZZATI SULLA PRIMA DI SERVIZIO - Ma queste ragazze che mettono tante prine dentro, fanno anche molti punti con la prima o - come vorrebbe la vulgata - si limitano a fare una "messa in gioco" senza pretese della palla? Vediamo:
Come c'era da aspettarsi, in questo elenco non troviamo nessuna fra quelle che hanno le più alte percentuali di aces, ma almeno quattro di queste; Serena Williams, Hradecka, Petrova, Barthel.
Ma si trova anche quello che non t'aspetti, come ad esempio la giovanissima Laura Robson.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PUNTI REALIZZATI SULLA SECONDA - Ci si aspetterebbe di trovare in questa classifica solo picchiatrici abituali. In effetti è così per la maggior parte delle top-ten del ramo.
Ma in effetti c'è una sola giocatrice che si stacca (la solita Serena Williams), e poi troviamo un gruppetto di nove giocatrici che sono tutte allo stesso livello. Dalla seconda alla decima, stanno tutte in un range 49/51 %.
A sopresa, troviamo fra coloro che fanno molti punti con la seconda anche la nostra Sara Errani, la Wozniacki, la Kerber. Tutte giocatrici non famose per la velocità della seconda di servizio.
Per quanto riguarda Sara, dobbiamo osservare che il suo ottimo rendimento sulla seconda di servizio, dipende dal fatto che - conoscendo la debolezza della sua palla in termini di velocità - ha curato molto (con buoni risultati, si direbbe), profondità, kick, direzione, variazioni.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GAMES DI SERVIZIO VINTI - Ovviamente in questa classifica è facile trovare molte sovrapposizioni con giocatrici che fanni molti aces. Col solito distacco, nettissimo, fra Serena Williams e le altre
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PUNTI IN RISPOSTA - Come ci si poteva attendere, chi non vince molte prime sul proprio servizio, ma figura comunque ai piani alti delle classifiche globali, ha raggiunto questo risultato perchè ha sviluppato delle "tecniche di sopravvivenza", cioè ha imparato a difendersi, spesso in maniera eccellente, sulle risposte al servizio. Riportiamo sotto le classifiche dei punti vinti sulle risposte a prime e seconde di servizio:
E qui troviamo dei dati molto lusinghieri per due ragazze italiane: Sara Errani è prima al mondo in quanto a punti realizzati in risposta a prime di servizio (quindi anche a prime robuste). Nella stessa classifica, al terzo posto troviamo Flavia Pennetta.
Nella risposta alle seconde, i ruoli si invertono, ma restano sempre lusinghieri: Flavia al terzo posto al mondo, Sara al sesto posto. Complimenti, ragazze!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE PALLE DECISIVE - Possiamo considerare tali le palle-break. da cui salvarsi, e le palle break da convertire. Anche in questo parametro, troviamo il dato che non ti aspetti...
Qui ciò che ti aspetti (e trovi) è il fatto che la solita Serena Williams riesca spesso a salvarsi dalle (poche) palle break che concede.
La cosa che invece non t'aspetti, è trovare Sara Errani al primo posto al mondo per palle break convertite. Se concedete a Sara una palla break, nek 54,5% dei casi siete fregate...
Tafanus
Ultimi commenti