Tabellone con diverse luci, e qualche ombra, per quanto riguarda le italiane inserite nel primo slam della stagione.
Tabellone Australian Open 2013 Donne
Roberta Vinci - Testa di serie n° 16, è in un periodo di buona forma fisica. Trova al 1° turno la spagnola Soler Espinosa (80), contro la quale ha un h2h di 4-0. Al secondo turno dovrebbe trovare la francese Johansson (88), contro la quale conduce 2-0 negli h2h, ma sempre in tre sets. Al terzo turno potrebbe trovare una fra Vesnina, Hercog o Lepchenko. Potrebbe arrivare fino agli ottavi, dove però troverebbe la Azarenka
Sara Errani - Testa di serie n° 7, trova Carla Suarez Navarro. Anche se Sara sta giocando malissimo, dovrebbe farcela. Avanti 3/2 negli h2h, ha vinto le ultime tre partite, con punteggi abbastanza netti. Potrebbe trovare al secondo turno la McHale, indietro negli h2h 0/3, ma in crescita. Vittoria non scontata. Se ce la fa, trova la Kuznetsova, che è avanti 5/1 negli h2h, ma Sara ha vinto l'ultomo incontro nettamente, e Sveti è in calo. Però anche Sara non brilla. In un eventuale quarto turno trova o la Wozniacki, o la Pavlyucenkova. Preferibile la Pavlyucenkoa: unico incontro nel 2011, vinto, ma di stretta misura, dalla Errani. Negli eventuali quarti troverebbe la Azarenka e... fine del torneo.
Francesca Schiavone - Dopo anni, fuori dalle tsd. Trova Petra Kvitova (8), anche lei in forma pessima. Chi giocherà peggio? Bella gara...Schiavone o Stephens troveranno al terzo Sloane Stephens (quella alla quale un colto tifoso del blog di Camila Giorgi invitata la Giorgi a "romperGLI il culo". (Il colto Invito fa sempre bella mostra di se sul blog) .
Camila Giorgi - Trova al primo turno la Foretz-Gacon, 101. In un torneo a 124, di cui 20 fra tds e qualificate, becca quasi la peggiore delle direct acceptance. Se non passa un turno questa volta, non lo passa mai più. Elementare? Non troppo. Gli h2h dicono 2/1 per la francese (ultima vittoria l'anno scorso a Memphis). Un tabellone così Camila non lo trova mai più nella vita, ma con 14 doppi falli non si vince neanche contro la Foretz-Gacon
A proposito di quest'ulitma: è sempre molto bello ed educativo sentire su un blog di un’atleta un CT affermare di un’altra atleta che è di una “mediocrità imbarazzante”. Specialmente quando negli “head-to-head” l’atleta di una mediocrità imbarazzante conduce, seppure solo per 2-1. Vorrei segnalare al nostro CT – sempre così attento ai “difetti estetici” della avversarie di Camila, che la Foretz Gacon non ha “labbra enormi”, ma – poverina – è costretta a portare degli orrendi occhiali da vista, anche in campo… Inguardabile.
Nelle qualificazioni, ancora in vita la sola Karin Knapp, che troverà la Riske. Una Knapp in condizioni fisiche decenti dovrebbe farcela.
Intanto oggi Errani-Vinci hanno interroto la serie positiva di sei finali di doppio vinte. Hanno perso 3/6 4/6 contro Petrova-Srebotnik. Per meglio dire, ha perso Roberta Vinci, in lotta da sola contro tre giocatrici. Continua il periodo no della Errani. Peccato. Comunque se arrivano in finale con la Errani che non c'è, non potranno che migliorare. E poi non lamentiamoci... Ad avercene, di giocatrici che l'anno scorso hanno vinto due slam, Roma, e altri 5 tornei...
Ultimi commenti