Nal club delle vuvuzelas fioriscono non solo insulti nei confronti delle avversarie della "nostra Cami", ma anche giudizi tamarri (la Foretz-Gacon è di una "mediocrità imbarazzante", pur avendo raggiunto fin qui, in carriera, risultati ben più importanti rispetto alla "nostra Cami"), inviti a rompere il culo alle avversarie, e fantastiche teorie tennistiche, fra le quali quella che "doppio fallo è bello".
Forse sarà bello per Rocco Siffredi, non per una tennista. Sembra provato che fra le cause dell'ultima, penosa sconfitta (quella si, imbarazzante) di Camila Giorgi, ci siano i 14 doppi falli. Ma tant'è... Se scrivessi queste cose il co-gestore del sito capirebbe subito che si tratta di off-topics, e provvederebbe a cancellare il commento. Allora me lo cancello da solo, e lo scrivo qui.
E ne approfitto per sottolineare un'ultima perla tecnica, sempre di fonte "esperto-di-tutto-inclusi-doppi-falli-e-Nielsen". Dunque, secondo questo esperto, se Camila sale virtualmente al 71° posto (attenzione... questa notizia si trovava qui, non nel sito dei vuvuzelatores, così impegnati a suonare la vuvuzelas da lasciarsi scappare i fatti importanti...), è perchè - riporto le parole originali...
"...Camila è al 71° posto prechè HA VINTO NEGLI ULTIMI 12 MESI più di quello che ha vinto la 72° la 73° ecc.. e meno di quello che negli stessi 12 mesi ha vinto la 70° la 69° ecc… Queste sono le regole. Quando cambieranno le regole e l’attribuzione dei punti le classifiche verranno stilate di conseguenza..."
Caspita! Sembra persino una cosina di "ovvia intelligenza". Invece, tanto per cambiare, è cosa di "ovvia, consueta cretinaggine". E anzichè discuterne (è inutile discutere di musica con un sordo o di quadri con un cieco), mettiamo questa intelligentissima teoria a confronto coi fatti. Prendiamo la Hampton, che nella classifica virtuale viene dopo la Giorgi. Ebbene, nelle ultime 52 settimane la Hampton ha incamerato 998 punti. Esattamente 151 punti in più della Giorgi. Forse ci dev'essere dell'altro, cretinetti... Magari che "le regole" non sono quelle di sommare i punti, ma di sommare i punti nuovi, sottrarre i punti della settimana omologa dell'anno precedente, e anche scartare i tornei peggiori oltre il sedicesimo? E per le top player (non è il caso di Camila Giorgi) imporre dei vincoli nelle tipologie di tornei frequentabili e/o obbligatori?
Come vede, cretinetti, le cose sono alquanro più complesse della sua cretinettaggine...
Ma andiamo anche a fatti di sostanza... Se avesse incontrato a Wimbledon una Pennetta non mezza mutilata crede il Cretinetti che la Giorgi se ne sarebbe disfatta in un amen? O crede il Cretinetti che potrebbe essersi fermata al primo turno anzichè al quarto? Sa, Cretinetti, sarebbero stato 275 punti in meno... e altri 69 punti in meno se non avesse incontrato tale Errani ritirata a Pechino. Ora 275 + 69 - 847 significa che oggi Camila potrebbe essere tranquillamente a quota 503 punti, cioè intorno alla 140ma posizione, cioè dov'era un anno fa...
E lubrificare il cervello, ogni tanto?
Forse sarà bello per Rocco Siffredi, non per una tennista. Sembra provato che fra le cause dell'ultima, penosa sconfitta (quella si, imbarazzante) di Camila Giorgi, ci siano i 14 doppi falli. Ma tant'è... Se scrivessi queste cose il co-gestore del sito capirebbe subito che si tratta di off-topics, e provvederebbe a cancellare il commento. Allora me lo cancello da solo, e lo scrivo qui.
E ne approfitto per sottolineare un'ultima perla tecnica, sempre di fonte "esperto-di-tutto-inclusi-doppi-falli-e-Nielsen". Dunque, secondo questo esperto, se Camila sale virtualmente al 71° posto (attenzione... questa notizia si trovava qui, non nel sito dei vuvuzelatores, così impegnati a suonare la vuvuzelas da lasciarsi scappare i fatti importanti...), è perchè - riporto le parole originali...
"...Camila è al 71° posto prechè HA VINTO NEGLI ULTIMI 12 MESI più di quello che ha vinto la 72° la 73° ecc.. e meno di quello che negli stessi 12 mesi ha vinto la 70° la 69° ecc… Queste sono le regole. Quando cambieranno le regole e l’attribuzione dei punti le classifiche verranno stilate di conseguenza..."
Caspita! Sembra persino una cosina di "ovvia intelligenza". Invece, tanto per cambiare, è cosa di "ovvia, consueta cretinaggine". E anzichè discuterne (è inutile discutere di musica con un sordo o di quadri con un cieco), mettiamo questa intelligentissima teoria a confronto coi fatti. Prendiamo la Hampton, che nella classifica virtuale viene dopo la Giorgi. Ebbene, nelle ultime 52 settimane la Hampton ha incamerato 998 punti. Esattamente 151 punti in più della Giorgi. Forse ci dev'essere dell'altro, cretinetti... Magari che "le regole" non sono quelle di sommare i punti, ma di sommare i punti nuovi, sottrarre i punti della settimana omologa dell'anno precedente, e anche scartare i tornei peggiori oltre il sedicesimo? E per le top player (non è il caso di Camila Giorgi) imporre dei vincoli nelle tipologie di tornei frequentabili e/o obbligatori?
Come vede, cretinetti, le cose sono alquanro più complesse della sua cretinettaggine...
Ma andiamo anche a fatti di sostanza... Se avesse incontrato a Wimbledon una Pennetta non mezza mutilata crede il Cretinetti che la Giorgi se ne sarebbe disfatta in un amen? O crede il Cretinetti che potrebbe essersi fermata al primo turno anzichè al quarto? Sa, Cretinetti, sarebbero stato 275 punti in meno... e altri 69 punti in meno se non avesse incontrato tale Errani ritirata a Pechino. Ora 275 + 69 - 847 significa che oggi Camila potrebbe essere tranquillamente a quota 503 punti, cioè intorno alla 140ma posizione, cioè dov'era un anno fa...
E lubrificare il cervello, ogni tanto?
Ultimi commenti