
Esattamente dieci giorni prima dell'inizio della Fed Cup, Barazzutti ha scelro la formazione. Ha scelto di ritornare alla formazione storica, quella che tante soddisfazioni ha dato all'Italia in Fed Cup: Sara Errani, Roberta Vinci, Francesca Schiavone, e Flavia Pennetta.
La Grande Esclusa è Camila Giorgi, e questa esclusione - insieme a commenti ragionevoli - ha dato la stura a commenti decisamente imbecilli e offensivi sul sito di Camila Giorgi. La ragione? La convocazione di Flavia Pennetta, che dopo sei mesi di assenza dai campi è scivolata in 107° posizione. Una posizione chiaramente fasulla, derivante dal lungo fermo.
Qualcuno arriva ad evocare la casta, l'omaggio al vecchio che avanza... Lasciamo perdere. Oggi due giocatrici hanno una classifica migliore di Flavia Pennetta: Camila Giorgi (82) e Karin Knapp (97). Ma di fatto Flavia oggi è la migliore (se non l'unica) seria riserva (o titolare) in doppio. Per scelta di Corrado, o per necessità in caso di infortunio di Sara o Roberta. Crisi da abbondanza. Nella formazione ci sono tre attuali o ex numero uno in doppio (Sara, Roberta, Flavia).
Flavia, fra l'altro, l'anno scorso a Biella ha salvato l'incontro sostituendo mmolto degnamente, e vincendo, il doppio decisivo (giocato in coppia con la sua "socia" dei tempi giovanili, Roberta Vinci).
Ma c'è dell'altro: dai Frech Open dell'anno scorso la Giorgi non calpesta la terra rossa, e, dopo Wimbledon 2012, su qualsiasi superficie ha fornito prove francamente deludenti. Inoltre, in un anno ha giocato un solo incontro di doppio. Questo è quanto.
Auguri alle nostre ragazze, che sulla carta (...ma nopn è detto...) sono sfavorite nei singolari contro la Kvitova (la quale peraltro non è al massimo della forma); sono favorite per gli altri due singolari, e favoritissime per il doppio. Infine, si giocherà nella città d'adozione di Roberta Vinci, città che non farà mancare un caloroso supporto alle "Sorelle d'Italia". a Palermo Roberta ormai è un mito, e di riflesso lo sono tutte le azzurre. Forza, regà...
Ultimi commenti