Conoscendo perfettamente i miei limiti, ogni tanto avverto l'esigenza di fare un piccolo tour di aggiornamento professionale su Fantatennis, per migliorare le mie conoscenza tennistiche. Per carità di patria, non metterò i nomi degli estendori delle lezioni. Anche se devo dire che in alcuni il processo di rinsavimento procede spedito. Tanto che persino Terza Elementare, dove aver irriso (hahaha) la mia idea che a fine anno si possa ritrovare "la nostra bimba" a ridosso della 190ma posizione, e dimenticandosi del suo hahaha, parla di possibilità di vederla in 185ma posizione.
Che genio, Terza Elementare"...
Ma ecco i commenti più significativi che ho raccolto. Premetto che alcuni li condivido totalmente, ma non dirà quali. Tafanus
10 June 2013 at 19:05 - se non stava bene ha tutte le scusanti per aver perso altrimenti questa era una partita da vincere.non so di preciso come venga gestita la carriera di Camila, comunque indipendentemente dal risultato di oggi è ormai chiaro da tempo che nel tennis per sfondare devi avere talento, testa ed essere seguito da un team.il problema credo sia anche poterselo permettere. forza Cami ! è un momento difficile ma lo supererai …
Amico, se non stava bene, ha fatto una stronzata a giocare. Non mi dirai che era indispensabile quel punticino, mentre forse si accinge a perdere metà del suo tesoretto in un botto solo...
10 June 2013 at 19:17 - Magari Vekic oggi ha fatto un match ad altissimi livelli (non lo abbiamo visto e quindi sentenziare mi pare alquanto fuori luogo). Certo, la croata ha un team di professionisti alle spalle mentre Camila no (questo però lo sapevamo anche prima). Incontro abbasanza combattuto e perso. Pazienza. Giorgi in questo momento molto delicato deve solo cercare di rimanere il più possibile positiva mentalmente. C’è ancora un premier e uno slam dove può fare bene. POI, se andrà male, si comincerà a pensare come recuperare posizioni in classifica.
Incontro abbastanza combattuto??? Amico, alla fine la Vekic ha fatto il 20% di punti in più della Giorgi. Combattuto??? All'inizio del tie-break ho scommesso che lo avrebbe perso di brutto. Perchè? Perchè il tie-break si vince facendo mini-break (punti in risposta). E fino al 6/6, la Giorgi aveva la miseria di 13 punti in risposta la Vekic 23. R' finita 7/2. se non erro...
10 June 2013 at 20:30 - Oggi credevo davvero che la Giorgi vincesse, soprattutto perchè la Vekic aveva giocato poche volte sull’erba… Nota positiva è che oggi la Giorgi qualche ace l’ha fatto… Se non si riesce a superare il problema dei doppi falli, che almeno si cerchi di puntare all’ace con la prima…
La Vekic non ha giocato affatto "poche volte" sull'erba. La Vekic si allena di norma in Inghilterra, dove, come saprai, i campi in erba non sono una rarità...
June 2013 at 21:18 - sono molto deluso da questa nuova sconfitta. inutile cercare scusanti, perchè a mio avviso questa era una partita da vincere. certo il primo set è stato equilibrato.
Scusa, equilibrato??? solo perchè è andato al tie-break? E perchè "era da vincere"? normalmente, se la n° 88 incontra la n° 93, la regoletta è che dobrebbe vincere la 88. O no?
10 June 2013 at 21:48 - Stefano io vivo a londra ed il torneo di eastbourne dovresti vederlo su uno di questi canali : BT sport or eurosport uk or bbc 1 o 2
Probabilmente perchè vivi a Londra non sai che in Italia non si vede Eurosport UK, e che il palinsesto disponibile in un paese è diverso da quello disponibile in altri. Nè BT Sport, né Eurosport UK, sono visibili in Italia. In Italia gli slam sono trasmessi benissimo (ma a pagamento), sui canali Eurosport italiani, il cui palinsesto è fastto da Eurosport SA francese. Per l'esattezza, Wimbledon e gli altri slam sono trasmessi su un mosaico di sei campi a scelta.
In Inghilterra puoi vedere tutto in chiaro sulla BBC, pur essendo i diritti di Eurisport, perchè per legge le pay TV devono lasciare free, in Inghilterra, gli avvenimenti "di interesse nazionale", e Wimbledon è uno di questo
10 June 2013 at 21:50 - Wimbledon puoi vedere gli incontri live sul sito inglese di wimbledon! E’ ottimo
In Italia sul sito Wimbledon la visione è in chiaro pewr le stesse ragioni illustrate prima. In Italia, sul sito di Wimbledon, non vedi una mazza.
10 June 2013 at 22:42 - Dopo un anno dal magico Wimbledon 2012, non si può far altro che constatare che Camila in un anno non ha azzeccato un torneo neanche a pagare. A parte gli ITF e le qualifiche (sto andando a memoria) non ha mai vinto 2 match consecutivi nel main draw dei tornei WTA/slam. Questo è quanto.
Concordo totalmente
11 June 2013 at 00:39 - @Lino: nessuno ha insultato Camila, ho letto solamente qualche critica, non credo una persona debba lasciare il sito o non seguirla più solamente perché muove delle critiche. Non vieni mai criticato da un tuo amico ? e per questo rompi ogni legame ? Camila si becca i complimenti, come ne ha ricevuti tanti in passato, e si becca qualche parola negativa quando le cose non vanno bene, non è questione di essere costretti o meno a tifarla, si tratta di parlare con oggettività .
Concordo totalmente
11 June 2013 at 02:16 - IL CAMBIALONE - Sembra il titolo di un film di Totò questa espressione che è entrata nel gergo tennistico per descrivere la situazione che un atleta si trova ad affrontare quando, ad un anno di distanza da un risultato importante, vanno a scadere i punti conquistati e si rischia così di perdere significative posizioni in classifica con la necessità di modificare obiettivi e programmi. Doveva pagarne uno assai costoso Errani che con la finale del Roland Garros 2012 aveva incrementato la sua classifica di ben 1400 punti che, in base al regolamento WTA, le sono stati tolti ieri: un anno fa di questi tempi la nostra tennista di punta aveva per la prima volta conquistato l’ingresso nel prestigioso club delle top 10 con il punteggio di 3350 punti di cui 1400 derivanti dal sorprendente exploit parigino (41%). Ma nel corso degli ultimi 365 giorni Sara, da brava formichina, ha messo da parte non solo quello che avrebbe dovuto restituire, ma ha incrementato in modo significativo il suo punteggio tant’è che pur lasciando sul tappeto rosso del Grand Slam francese 500 punti (il differenziale tra finale e semifinale) si è ritrovata con 5335 punti in saccoccia che le valgono il posto numero 5 della classifica. Anche Camila ha il suo cambialone in scadenza: si chiama, come tutti sappiamo, wimbledon 2012. Aggiungendo i due piccoli tornei di preparazione (nottingham 1 e 2/2012) la cifra è davvero importante: bisogna rendere al ranking wta la somma di 349 punti che costituiscono il 48% del patrimonio accumulato.
La somma in questo caso non è stata investita con la sagacia della formichina atomica ed esiste il rischio concreto di trovarsi da un giorno all’altro in una situazione nella quale una ripartenza potrebbe comportare delle problematiche serie. Il ranking di Camila post Wimbledon 2013 più pessimistico (0 vittorie/2 sconfitte tra Eastbourne e Londra) sarebbe la centosettantesima posizione ed è un eventualità che purtroppo va presa in considerazione seriamente.
Concordo totalmente
Ultimi commenti