Chi ha detto che i miracoli non esistono? Oggi, per esempio, gli inglesi sono riusciti a mettere tre italiane in campi coperti dalla TV, praticamente negli stessi orari. Pennetta/Cornet, Knapp/De Brito, e Giorgi/Bartoli. Ho optato per la registrazione su MySkyHD delle prime due (iniziate prima) e livescore aperto per Karin. E mi sono messo a guardare Flavia contro la Cornet, perchè è una mia amica, e perchè le sono molto affezionato.
Una vera tortura. Venti minuti, e Flavia è sotto di 0/6, con 10 punti contro 25. Mi aspetto di vedere in diretta Flavia che appende la racchetta al chiodo dell'All England Lawn Tennis and Golf Club.
Invece inizia il secondo set, e Flavia decide che non ci sta. Si porta avanti di due break fino al 5/1, e poi si fa rimontare. Arrivano fisioterapista e medico. Palpazioni del polso operato, e li ho avuto paura che la carriera di Flavia fosse finita davvero. Poi spunta uno stetoscopio, e qualcuno dice che si sia trattato di una crisi respiratoria da stress.
6/5 per Cornet... Flavia si issa 6/6 al tie-break, e parte subito malissimo: 0/3. Penso che sia finita, poi ricordo certe rimonte pazzesche di "Flavia-che-non-ci-sta" contro la Zvonareva, e contro Peng (vedi US Open 2011), che batte dopo essere stata sotto 0/5 nel tie-break. Dio esiste. Da 0/3, Flavia infila un parziale di 7 punti a uno, e il set è suo.
A quel punto lei ci crede, e io pure. Chiude 6/2 al terzo in 38 minuti, dopo una battaglia durata complessivamente più di due ore. E fra poco, se Giove Pluvio non l'assiste, le toccherà scendere ancora in campo per il doppio misto, che gioca in coppia con Fognini.
Bentornata, Flavia!
Il folle progress dei punteggi
Ultimi commenti