Alla fine il risultato dice: Svitolina batte Burnett 6/0 7/6. Come si evince dal punteggio, una partita dai due volti. Un primo set senza storia, ptincipalmente per le disastrose percentuali di Nastassja al servizio. Nel secondo set ritrova il servizio, si fa brteakkare, fa il controbreak, e si arriva al tie-break. Qui Nastassja inizia bene, non un mini-break, che restituisce immediatamente. Il resto è un filotto di 5 punti consecutivi per la Svitolina, che chiude la partita.
Il progress del punteggio
Le statistiche del match
Il disastroso servizio di Burnett nel 1° Set
.
Piccole campionesse crescono: chi è Elina Svitolina
Diciottenne (compirà 19 anni a settembre). Ukraina, faccia acqua e sapone, nessun atteggiamento da piccola diva, è passata in un anno dal n° 156 di fine dicembre 2012, al 71° posto della settimana scorsa, ma salirà intorno alla 62° posizione a fine Baku.
L'anno scorso, a 17 anni, ha raggiunto il quarto turno agli US Open, e ha vinto due tornei: Telavi e Pune, senza scatenare alcun concerto di vuvuzelas. Posso solo immaginare cosa sarebbe successo in certi ambienti italiani se fosse successo a una nostra tennista, a 17 anni.
Quest'anno è arrivata al 2° turno al Roland Garros, e ha vinto il torneo ITF di Eilat 2.
Al recente torneo di Strasburgo è stata battuta da Flavia Pennetta, col punteggio di 6/4 6/2.
Al terzo turno di Baku scontro fra bambine-prodigio: troverà la Vekic (altra tennista delle cui qualità siamo convinti da sempre), che è già al terzo turno, dopo aver vinto le prime due partite 6/1 6/0, e 6/1 6/2. Partita da vedere su tennistv.com, se non sarà trasmessa da Supertennis.
P.S.: Scorrendo i siti di tennis, non ci è capitato di vederla paragonare né ad Agassi, né a Sampras. Aspettiamo fiduciosi. Non è detto che la stupidità nazionalistica debba essere necessariamente un fenomeno esclusivamente italiano. T.
Ultimi commenti