Ricevo una email che mi propone un improponibile parallelo fra Camila Giorgi e Elina Svitolina. Lo faccio volentieri, anche se in termini ce - ne sono certo - non soddisferanno il richiedente.
Passata - sembra per sempre - l'era delle giocatrici che diventavano top-ten in fasce (le Capriati, le Seles, le Hingis...) e parlando dell'era moderna, sono sempre più affascinato dall'osservare come possano nascere miti, a volte inconsistenti, a dispetto dei fatti.
L'occasione mi è offerta dalla vittoria di oggi del torneo di Baku (WTA 235.000 $) da parte di Elina Svitolina, che non ha ancora 19 anni (li compirà fra due mesi). Ho cercato un sito di trombettieri dedicato a questa giocatrice, ma non l'ho trovato. Eppure, con questa vittoria, da domani Elina potrebbe entrare fra le top 50. E la WTA non aveva manco una fotina da mettere nelle statistiche dell'incontro di finale con Shahar Peer, battuta in finale 6/4 6/4...
Niente di niente. Nessun padre che due anni fa ne abbia pronosticato l'ascesa al n° 1 del ranking, nessun Panatta che quando aveva sette anni l'abbia paragonata ad Agassi, nessun Vuvuzelas' Club che ne pronosticasse inevitabili vittorie di Grand Slams...
Eppure i risultati a questa ragazzina di 18 anni e 10 mesi non sono mancati. Ho voluto verificare se abbia fatto qualcosa di buono negli ultimi 12 mesi (cioè fra i 17 anni e 10 mesi di età, e l'età odierna. In questo arco di tempo, Elina è risalita dalla 160° posizione, alla 50° posizione, e ha vinto quattro titoli. Nell'ordine:
- l'ITF di Telavi da 50.000 $
- il WTA di Pune da 125.000 $
- l'ITF di Eilat 2 da 75.000 $
- il WTA di Baku da 235.000 %
Per confronto, nello stesso arco di età (da 17 anni e 10 mesi a 18 anni e 10 mesi) Camila Giorgi è passata dalla 500° posizione alla 300°, e ha vinto il 25.000 $ di Katovice.
E, per evitare che qualcuno sia tentato di spiegarmi che in un anno la Svitolina è migliorata solo di 110 posizioni, e Camila Giorgi invece di ben 200 posizioni, mi corre l'obbligo di far osservare che per il passaggio da 500° a 300° servono e bastano 96 punti, per il passaggio da 160° a 50° servono 760 punti. Una bella differenza, non c'è che dire.
Ultimi commenti