Questo il titolo dell'ultimo POST post sul sito di Camila Giorgi
E’ la notizia che tutti i tifosi aspettavano: alla fine tra i Giorgi e la Federazione è stato trovato un accordo che permetterà a Camila, Sergio e tutta la famiglia di tornare in Italia, dove Cami stabilirà la propria base per allenarsi. E’ un euforico Sergio a comunicare la notizia: “Oggi abbiamo incontrato la Federazione a Montecatini grazie al Prof. Parra, al quale va il 100% del merito se la situazione si è sbloccata. Nel giro di un paio di mesi contiamo di rientrare. Camila è la più felice, lei ama l’Italia e il suo sogno era quello di ritrasferirsi… anche mia moglie, dal primo giorno, ha sempre sognato di tornare in Italia. Penso che questa situazione possa essere un ulteriore stimolo per Camila, a livello psicologico e di motivazione, vivere e allenarsi nel suo Paese”.
Per quanto riguarda il problema alla spalla, il Prof. Parra ha stimato in 3 settimane i tempi di recupero: “Saremo ancora qui a Montecatini un paio di giorni, poi andremo a Tirrenia e Vicenza per delle sedute di fisioterapia. Torneremo ancora dal Prof. e poi due giorni a Roma, prima di ripartire per Miami. Lì Camila dovrà svolgere degli esercizi di recupero e poi da fine luglio tornerà a giocare”.
Si parla quindi anche di un calendario, che potrebbe variare a seconda di come risponderà la spalla di Cami alle cure: “Per ora il programma prevede il 100k di Vancouver, poi le quali a Cincinnati, gli US Open e Quebec City. A quel punto dovremo vedere la classifica e si aprono due strade: la tourneé asiatica come l’anno scorso oppure Albuquerque (75k) e Las Vegas (50k)”.
Questa la notiziona. Dura, la vita dei gestori che sono informati delle cose solo DOPO che le cose sono accadute. Ricordo di un commentatore che una volta frequentava il sito della Giorgi, e che si meravigliava dei trombettieri che auspicavano una convocazione in Fed-Cup. Che ovviamente non c'è stata, essendo evidente che la Fed Cup la gioca una squadra, che segue a lungo allenamenti e guida tecnica collegiali, e non una ragazza ricca di fama ma povera di risultati, che pretende di vivere come e dove le pare (è un suo diritto), di giocare su campi hard per quasi tutto l'anno, e poi di onorare della sua compagnia per una settimana quelle che per arrivare in semifinale avevano sudato sulla terra rossa, in ritiri collegiali in località non amenissime, e che erano onorate di partecipare, senza porre condizioni alla FIT.
Forse è il caso di ricordare che tale Flavia Pennetta, per giocare la FED (che non assegna punti) anzichè il masterino, è uscita dalle top-ten?
E della telenovela della mancata wc per Roma vogliamo parlarne? Quando il commentatore-dissidente affermava che non c'era alcuna ragione per dare una wc a Giorgi, e non a Pennetta (uscita di classifica per un grave intervento e per sette mesi di TOTALE assenza), o alla Burnett, prospect italiana che si allenava in Italia, soffriva nei tornei minori, "senza nulla a pretendere"?
Mi risulta che un indignato e distratto gestore del blog della Giorgi negò decisamente, in una email al non-trombettiere, che mai c'era stata e mai ci sarebbe stata alcuna trattativa con la FIT. Excusatio non petita, accusatio manifesta. Poichè il non-trombettiere MAI aveva parlato di trattative con la FIT, ma semmai della inopportunità, da parte della FIT, di aprire qualsivoglia trattativa con una n° 75/95.
E il commentatore non-trombettiere ricorda gli alti lai levati al cielo da uno dei gestori del sito della Giorgi, per avere costui parlato erroneamente di doppia nazionalità della Giorgi, come se avere una eventuale doppia nazionalità potesse configurarsi come qualcosa di vergognoso, anzichè come di un arricchimento.
Ora scopriamo che la trattativa c'è stata, e comportando costi umani ed economici notevolissimi, non può essersi conclusa in mezz'oretta di chiacchiera a Montecatini, davanti ad una costata, tramite l'intermediazione di un fisioterapista. Comporta problemi e spese di trasferimento, stile di vita, casa, lavoro e quant'altro. Qualcuno dei trombettieri è disposto a credere che queste cose si risolvano con una chiacchierata? E che fine ha fatto l'indignazione del trombettiere-vicecapo, esibita quando il commentatore dissidente parlava di inopportunità di qualsiasi trattativa?
Dunque, felice per l'arrivo di Camila, ma indignato per l'opacità con la quale tutto si è svolto. E curioso di sapere se l'accordo con la FIT prevede delle clausole rescissorie nel caso in cui la Giorgi dovesse restare nella mediocrità della classifica e dei risultati.
E passiamo ad altro: il gravissimo incidente alla spalla, con una bistecca alla fiorentina, adesso passerà in tre settimane? Auguri, Camila, ma anche questa storia è molto opaca, con problemi alla spalla che appaiono e scompaiono come un fiume carsico. Un momento il problema spalla scompare, e Camila gioca, salvo poi perdere quasi sempre al primo turno, ed ecco riapparire il problema alla spalla.
E veniamo ai programmi. Dunque, da una ragazza che ha finalmente trovato un accoro con la FIT (potremmo sapere di che accordo si tratta anche noi, o è un segreto di stato?), ci aspetteremmo che dopo le tre settimane di cura in Italia, tornasse a Miami per un paio di settimane - giusto il tempo di fare due valigioni - e poi venisse in Italia, per iniziare la sua nuova vita (e magari in tempo per l'inizio dell'anno scolastico, se la Giorgi frequenta qualche scuola).
Niente di tutto questo. I programmi ci informano che Camila dovrebbe giocare l'ITF di Vancouver (dal 29/7 al 4/8), quindi Cincinnati (dal 12 al 18/8), gli US Open dal 27/8 al 7/9 (con qualificazioni, immagino, perchè il 27/8 saranno abbondantemente trascorse le sei settimane che la vedevano con un ranking da main-draw).
Poi, due ipotesi, a seconda della situazione di classifica: se tutto va bene, tornei asiatici, "come l'anno scorso": cioè, nell'ordine, Seoul, Tokio, Pechino, Osaka. Da 16 Settembre al 13 Ottobre, senza un giorno di pausa. Altrimenti, se le cose andassero così così, potrebbe limitarsi a giocare gli ITF di Albuquerque e Las Vegas, per poi arrivare in Italia, in autunno, con una classifica da ITF. E' quindi difficile capire quali possano essere i termini dell'accordo, perchè la trattativa che ha preceduto questo accordo sia stata sempre negata come un insulto, ma sarebbe ancor più difficile capire perchè questi soldi non si sia deciso di investirli nella diciassettenne Pairone, o nella diciottenne Alice Matteucci (tanto per non far nomi).
Però intanto è curioso che i Giorgi parlino del trasferimento in talia "fra un paio di mesi "(a casa mia significa entro i primissimi giorni di settembre), e poi invece si prevedano calendari asiatico-americani che potrebbero tenerla ad Osaka fino a metà ottobre...
Invece i commenti dei trombettieri, che si leggono su Fantatennis, lasciano di stucco. Nessuno che esprima un piccolo dubbio, fede cieca in un accordo di cui non conoscono i termini (così come non li conosciamo noi, rei confessi). E un peana. Spero sinceramente per loro che non debbano andare incontro, ancora una volta, a qualche delusione. E' già successo mille volte.
Ecco qual'è lo spirito dei trombettieri (riporto i primi commenti apparsi, e non ce n'è uno, fra i commentatori (tranne Hector), che si ponga qualche domanda). Solo ola e squilli di tromba:
# cosa ????? wow !!! notizia fantastica !! ora l’importante è curarsi, e tornare a giocare!! forza cami !!
# Tutte ottime notizie!!!
# wow, che notiziona! Forza Càmila recupera presto dall’infortunio e fagliela vedere a tutti quelli che ti hanno snobbata! Càmila tutta la vita!!
# sono commosso! per ora non riesco a dire altro…
# Non si potrebbe chiedere di meglio!!!!!!
# Vamooooooooooooooooooooooooooooos! Finalmente!
# GRANDE!!!!!!!!!!
# Ma non dipendera’ da come e con chi si allenera’ il successo dell’operazione? Non vorrei rompere le uova nel paniere ma per ora la buona notizia e’ soltanto economica, il resto e’ da verificare.
# “APPRENDIAMO DAL SITO UFFICIALE DI CAMILA GIORGI………” Così parte l’articolo di Live tennis.it sulla notizia del rientro di Camila in Italia. Bravo Matteo, bravo Alberto, bravo Sergio. Questo vale come un 6-0 6-0 (siamo orgogliosi di essere “parte integrante” di questo sito). Questo è il sito ufficiale di Camila Giorgi…… le notizie si prendono da qua… (...a Napoli direbbero: "acqyaiò, è ffresca ll'acqua?... NdR). Per il resto mi sembra un’ottima notizia…..Sergio è una persona molto “attenta”….avrà valutato bene Costi/Benefici. Vaiiiiiiiiiii Camilaaaaaaaaaaaaaa
# Un’altra buona notizia e’ che il prossimo anno vedremo Camila a Roma. Non vedo l’ora, vai Camilaaaaaaaa!!!! (...chissà da cosa derivi questa certezza... NdR)
E per chiudere, vediamo quali fossero i commenti di "Olimpia Azzurra" all'epoca delle polemiche sulla mancata concessione della wc per Roma (la notizia è presa da Olimpia Azzurra, è vero, ma questo sito l'ha appresa dalla fonte primaria: il sito della Giorgi.
"...Come apprendiamo direttamente dal suo sito personale Camila Giorgi non sarà al via degli Internazionali d’Italia a Roma. La giovane tennista italo-argentina non ha ricevuto da parte della Federazione una delle tre wild card e ha deciso di non prendere parte alle qualificazioni, rientrando così solamente il 22 Maggio al Roland Garros.
Una decisione difficile da capire quella della Federazione (...non quella della Giorgi... NdR), che sembrerebbe aver chiesto a Camila di firmare un contratto a lungo termine. La decisione di non accettare questo contratto, ha poi portato dunque alla non concessione della wild card. I tre inviti sono andati dunque a Venus Williams, Karin Knapp e Alberta Brianti.
Adesso si aprono numerosi dibattiti sul se sia giusta o no (sic) questa decisione presa nei confronti del miglior prospetto (sic) del tennis femminile in questo momento. I rapporti con la Federazione non sono mai stati buoni, che non ha mai gradito (sic) alcune scelte di gestione di Camila da parte del padre-allenatore. La preoccupazione è quella che la Giorgi decida di abbandonare la nazionalità italiana e diventare argentina da un momento all’altro, dove verrebbe tratta da autentica star..."
(Fonti: Olimpia Azzurra e sito di Camila Giorgi)
Al netto dall'italiano alquanto trafelato di questo sito, questa è la notizia. E mi piacerebbe sapere se anche con Olimpia Azzura il vice-gestore del sito della Giorgi abbia preso come un insulto da lavare col sangue l'attribuzione alla Giorgi della qualifica - evidentemente infamante - di "italo-argentina".
Difficile la vita dei trombettieri, ma ancor più dura quella dei "responsabili" di siti sui quali non possono mai dire niente di interessante, perchè le cose vengono comunicate loro a volte dopo che sono già apparse altrove. Magari su Ubitennis...
Tafanus
Ultimi commenti