E' vero, ci avevamo sperato, di vedere Flavia Pennetta e Karin Knapp in finale. Ma purtroppo sia a Bastad che a Bad Gastein alle nostre sono toccate in sorte, per le rispettive semifinali, le giocatrici di casa: Meusburger alla Knapp, Larsson alla Pennetta.
La partita della Knapp non l'ho vista, quindi non posso giudicarla. Quella della Pennetta si. Luci ed ombre: un ottimo primo set (anche grazie a qualche aiutino della Larsson), e un ottimo inizio di secondo set. Poi, si è come spenta la luce. Troppe poche prime in campo, la Larsson rianimata, tanti gratuiti di Flavia, e ciononostante ha perso il secondo set, ma al terzo si è issata al 4/4, ma il set è finito 6/4 per la Larsson.
Positive le statistiche del doppio, vinto al long tie-break, nonostante Flavia abbia giocato da sola contro tre. La Dulgheru deve aver continuato la partita inguardabile di ieri, se è vero che ha tenuto due volte su quattro il servizio, e Pennetta 4 volte su 5.
Comunque con questa semifinale Flavia incamera 130 punti in suingolare, passa temporaneamente in 84ma posizione (ben lontana dal 166° posto dove era precipitata), e fra due settimane, col pagamento della cambiale di 95 punti dei giochi olimpici, avrà solo un punto da perdere in tutto il resto dell'anno.
In doppio, con la finale già incamerata (200 punti), entrerà nelle top 60.
Fognini ad Amburgo entra - primo italiano da quando esistono gli ATP 500, in una finale di questa categoria, ad appena una settimana dalla bellissima vittoria di Stoccarda. Inn questi giorni ha battuto i primi due giocatori tedeschi (Tommy Haas due volte), e oggi ha battuto il n° 11 Almagro. Domani, in finale, non troverà Federer, ma un Delbonis fuori dai primi cento. Cautela, perchè a prescindere dalla classifica, se ha eliminato Federer, una ragione ci sarà...
Queste le statistiche delle partite odierne:
Fognini - Almagro
Pennetta - Larsson
Knapp - Meusburger
Pennetta/Dulgheru - Arruabarena/Dominguez Lino
Ultimi commenti