Interessante vedere quale potrebbe essere il ranking fra sei mesi (a fine aprile, dopo il torneo di Stoccarda) sulla base dei punti WTA attuali, meno quelli in uscita da qui al torneo di Stoccarda compreso, e fare alcune "proiezioni" (che - lo dico a beneficio di varie trombette - sono cose DIVERSE dalle previsioni.
Il grafico riportato in calce riporta degli intervalli (di ampiezza crescente per le giocatrici con classifica più bassa) nei quali si potrebbe ritrovare dopo Stoccarda il ranking delle nostre giocatrici.
Da questi dati, emergono alcune cose abbastanza interessanti:
- Con buona pace del trombettiere che aveva trovato il modo di "sistemare" la noiosa Sara Errani intorno alla 20° posizione, Sara si ostina a restare, ancora fra sei mesi, fra le top-ten, nonostante lasci sul campo oltre 1600 punti in sei mesi. Hic manebimus optime...
- Pù pesante la situazione per Roberta Vinci, che pur lasciando meno punti (circa 1300), partte da una posizione più bassa, in un'area più "affollata". Poytrebbe arrivare fine aprile con un ranking nella parte alta delle top 20.
- Roseo il quadro per Flavia Pennetta, che nei prossimi mesi lascerà solo 61 punti, ed è "accerchiata", dal basso e dall'alto, da giocatrici che lasceranno molto più di lei. Potrebbe arrivara a fine aprile a cavallo della ventesima posizione.
- Karin Knapp lascia nel semestre oltre 240 punti. Zona affollata, la sua. Se non aggiunge qualche ottimo risultato, potrebbe finire il top 60.
- Potrebbe precipitare intorno alla 90° posizione Francesca Schiavone, che perderà i 280 punti di Marrakesch, più altri 250 punti in "varie ed eventuali". Quindi dovrà darsi una mossa, se ha ancora voglia ed energie.
- Perde una novantina di punti Camila Giorgi, cjhe in proiezione potrebbe arrivare a fine aprile vicina alla 100° posizione.
- Infine Nastassja Burnett: parte da molto in basso (circa 150°), ma nel semestre lascia pochissimi spiccioli, e potrebbe avvicinarsi molto alla Giorgi, arrivando vicinissima alle top-100
Tafanus
Ultimi commenti