...queste le previsioni del nostro Esperto, che ipotizza per fine 2014 che la Divina scavalchi Schiavone, Knapp, Pennetta, Vinci, Errani, e si porti al n° 1 delle classifiche italiane...
Quando un trombettiere, pur di mantenere il punto che la nostra Cami dei Miracoli a fine 2014 sarà o potrebbe essere la prima delle italiane, arriva - su Fantatennis, non qui - a sostenere che il miracolo è possibile, e viene coralmente preso per il culo persino dai suoi compagni "trombettieri di fila", vuol dire che ha smarrito il ben dell'intelletto... Specie quando per dimostrare la sua teoria, riesce a tirar fuori (immagino dopo una frenetica giornata passata sugli annuari ATP) UN maschietto che nel 2005...
Ma torniamo alle cose serie. Come è noto, ai piani alti delle classifiche WTA a variazioni molto alte di punti corrispondono a volte variazioni piccole o nulle di ranking. Il contrario accade ai piani bassi della classifica: a variazioni importanti di ranking, spesso corrispondono piccole variazioni di punteggio.
Torniamo alla teoria del nostro Cretinetti, che recita: "a fine 2014 credo che la Nostra Cami dei Miracoli" sarà prima delle italiane", ed analizziamo questa macro-scemenza: la nostra Cami oggi è 96°, ed ha 671 punti. Per diventare la prima delle italiane, dovrebbe recuperare ben 3764 punti sulla Errani. E che ce vò... Oppure la Errani dovrebbe andare sulla luna per 52 settimane, e passare dai 4435 punti guadagnati quest'anno ai 671 della nostra Cami. Oppure dovrebbe verificarsi un mix fra le due cose...
Possibile? TUTTO è possibile (è la teoria del nostro Cretinetti). Chi può escludere a priori che venga fuori un nuovo Leonardo da Vinci, che inventi delle ali rigide da applicare alle zampe degli asini, che in tal mondo potrebbero - scalciando - volare? Nessuno. Però per il momento gli asini - che io sappia - non volano.
Ma vediamo come "non volano" gli asini ai piani alti. Analizziamo le variazioni di punteggio fra 2012 e 2013 per le prime 25 del ranking attuale; togliamo di mezzo Sharapova (ferma da mesi) e Bartoli (che dovrebbe uscire di classifica a fine anno. Restano 23 giocatrici. E sapete a quanto ammonta la variazione media di punti fra dine 2012 e fine 2013? Bene: a ben 1.226 punti. Gli asini non volano
Ma forse volano gli "asini bassi": quelli che a fine 2012 occupavano classifiche fra il 75° posto della "Nostra Cami" e il 100° posto. Togliamo qualche nome (ad esempio la Zvonareva, ferma ormai da mesi, e la Benesova (ha smesso l'attività), e ci restano 22 giocatrici da esaminare. Bene, la variazione media di punteggio di queste giocatrici è di ben 214 punti anno su anno.
Coso straparla di variazioni in meno di Errani di 3764 punti in meno rispetto a quelli totalizzati nel 2013. No, Coso, Leonardo non ha ancora brevettato gli asini che volano... Per ora gli asini si limitano a camminare, e non credo che il volo degli asini potrà essere collaudato già nel 2014. Pazienza, amico... ci vuole pazienza. Per ora l'obiettivo immediato dovrebbe essere quello di riuscire a restare in area "direct acceptance" almeno fino a fine mese, per poter giocare (e magari vincere) gli AO, senza passare per le qualificazioni.
Tafanus
Ultimi commenti