Mi scuso per la ripubblicazione di un mio post datato 19 Dicembre 2013, ma forse è giunto il momento di sparare sugli ineffabili (ed infallibili) "predittori" le cretinate (di loro produzione), sparate 4 anni fa. E' proprio vero... "Il tempo è galatuomo"...
T.
Camila Giorgi e il padre-coach Sergio
Quello che c'è di bello, in Sergio Giorgi (padre-padrone di Camila Giorgi), è la modestia; a ruota, "fede, costanza, perseveranza".
Da Fantatennis un trombettiere ci comunica questa bellissima novità:
Sergio a supertennis: “La priorità in questo periodo era risolvere del tutto il problema alla spalla. Se Camila sta bene, parte favorita contro chiunque”. Inviato supertennis: “Anche contro Serena?”.
Sergio: “Beh, contro Serena forse no, diciamo 50 e 50″.
Commenta questa dichiarazione così modesta il trombettiere che l'ha postata:
"...Mi entussiasma quest’uomo.
..."
Anch'io, nel mio piccolo, sono entussiasta di "quest'uomo", anche se con motivazioni diverse da quelle del trombettiere:
# Sono entussiasta, perchè non stiamo parlando di una top-five (...e anche trovare una top-five che oggi parta contro Serena al 50/50 non è esattamente facilissimo...) Stiamo parlando della n° 97 (l'anno scorso n° 75) che quest'anno, anche quando la spalla era a posto, è riuscita a perdere contro Larsson 69, Davis 73, Vekic (17 anni) 89, Bouchard 93, Foretz Gaçon 101 (giocatrice, secondo un trombettiere solista) di "imbarazzante mediocrità"), Dushevina 146, e tale Witthoeft 180.
# Sono entusiasta perchè Sergio, moderando i toni rispetto al più cretino dei trombettieri ("...se la spalla è a posto, 99 delle prime 100 giocatrici al mondo dovranno preoccuparsi..."), incita alla modestia, spiegando che Sara parte favorita contro TUTTE, ma lascia a Serena Williams un 50% di probabilità).
# Sono entusiasta perchè quest'uomo è da quando Camila aveva 14 anni (quindi da fine 2005) che ne pronostica la posizione n° 1 al mondo "fra due anni, massimo tre". Ed è un uomo che in genere ci prende. In effetti, a 16 anni la Nostra Cami aveva perso l'appuntamento col n° 1, ma c'era vicina... era già 826° al mondo; l'anno dopo (a 17 anni), aveva mancato ancora una volta l'appuntamento col vertice del mondo, ma si avvicinava a grandi passi: era già una top-500!
# Adesso, fra qualche giorno, Camila compirà 22 anni, ed entrerà nei 23; per giocare un torneino come Sydney le toccherà partire dalle qualificazioni, ma Sergio (un uomo che mi entusiasma) non ha dubbi. Quest'anno, contro Cami, spalla permettendo, non ce ne sarà per nessuno. Forse solo Serena può conservare qualche residua speranza. Per le altre, il mondo sarà buio. Molto buio.
VAMOS SERGIOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!