Non ho visto la Partita di Errani. A giudicare da ciò che ho visto, posspo concedere qualche attenuante a Vinci, meno a Pennetta, poche a Sara.
Roberta Vinci viene da un periodo nero, e per quello che ho visto - supportato dalle statistiche - credo che abbia perso, ma dando buoni segnali di uscita da tunnel. La Hlavackova non ha regalato niente. Roberta ha pagato il non ancora ritrovato servizio (non in qualità, che è stata ottima, ma in percentuale). Il match si è concluso con lo stesso numero di games (14/14) e con un paio di punti in più per la Vinci (110/108). Il terzo e decisivo set è stato deciso da due games: il terzo, nel quale Roberta ha avuto ben 4 break-point non trasformati. Uno per demerito suo, tre per meriti dell'avversaria. Roberta nel terzo ha comunque rimontato un break, è arrivata all'appuntamento col 5/5 servizio Hlavackova, non è riuscita a breakkarla, e su 5/6 ha ceduto il break decisivo: con un suo gratuito, un bellissimo vincente dell'avversaria, e un nastro ceco.
Di Errani-Makarova so solo ciò che riportano le statistiche, che posto in calce. Un game in più per la Makarova, 92 punti a testa
Flavvia Pennetta partiva contro pronostico, contro una giocatrice contro la quale ha semprer perso. E tuttavia ha aiutato il pronostico, giocando non ai livelli migliori delle ultime settimane. Troppa timidezza, scarse percentuali di prime, freno a mano tirato. Eppure era partita bene, con un break. Ma il problema è che se riesci a cacciare la Ivanovic con la testa sott'acqua, devi tenercela. La Ivanovic indietro nel puntewggio diventa una pecora (vedi il 6/0 6/0 inflittole dalla Vinci). Ma se la fai respirare, a fondo non ce la ributti giù. Ana ha sbagliato parecchio, ma nel momento topico ha tirato fuori 7/8 punti di qualità eccelsa.
Strane, a dir poco, le prossime scelte: Errani senza Vinci a Charleston, Karin e Flavia a Monterrey, Roberta da nessuna parte. La settimana successiva Vinci (senza Errani) , Schiavone e Giorgi a Katowice, Errani e Pennetta "non pervenute".
A sopresa, la coppia n° uno di doppio (Hsieh - Peng) eliminata dalla 43enne Date-Krumm, in coppia con Barbora Zahlavova (la giustiziera di Roberta Vinci). Per Sara e Roberta, un'occasione da non gettare alle ortiche.
Roberta Vinci - Barbora Zahlavova 4/6 6/2 5/7
Flavia Pennetta - Ana Ivanovic 4/6 3/6
Sara Errani - Ekaterina Makarova 3/6 6/2 4/6
Ultimi commenti